Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Cittadella-Scuola: gli insegnanti visitano i laboratori Enea, Cetma, Optel e Cedad



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/03/2008

Cittadella-Scuola: gli insegnanti visitano i laboratori Enea, Cetma, Optel e Cedad

Il Comitato di coordinamento per il programma di interazione tra Cittadella della Ricerca e scuole del territorio, assieme ad alcuni insegnanti di istituti superiori, scuole medie e scuole primarie del capoluogo e di centri della provincia, lunedì 17 marzo ha condotto una visita presso alcuni laboratori del comprensorio scientifico e tecnologico che ha sede sulla statale 7 Brindisi-Mesagne.

Prima dell’inizio di questo breve viaggio conoscitivo, il presidente di Cittadella, professor Vitantonio Gioia, ha invitato il comitato e la delegazione a lavorare per la formulazione di proposte tese a creare un collegamento stabile tra Cittadella ed il sistema formativo provinciale. In tal senso le visite guidate rappresentano solo la prima fase del progetto, la cui finalità principale sarà di definire strumenti organizzativi e finanziari per la creazione di circuiti virtuosi tra la Cittadella, i professori e gli studenti.

Il Comitato provvisorio, aperto ad ogni richiesta di partecipazione che perverrà nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, tornerà ad incontrarsi venerdì 28 marzo nel pomeriggio (per contatti, dott. Annunziato Masiello, Consigliere di Amministrazione di Cittadella 0831/560249 studiomasiello@supereva.it, dott. Angelo Colucci, direttore di Cittadella, 0831507389 / angelo.colucci@cittadelladellaricerca.it). L’invito diretto alle scuole è quello di utilizzare al meglio l’opportunità di rapporti stabili con questa realtà fondamentale per lo sviluppo scientifico del territorio, e dell’offerta di integrazione didattica a costo zero che comporta.

La delegazione –con la preziosa collaborazione e disponibilità delle direzioni e dei ricercatori- ha visitato alcuni laboratori dell’Enea, il Centro di realtà virtuale del consorzio Cetma, uno dei laboratori del consorzio Optel, ed infine il laboratorio Tandetron del Centro di datazione e diagnostica (Cedad) dell’Università del Salento. Questa prima visita servirà alle scuole partecipanti e al comitato per modulare proposte di percorsi adatti ai piani formativi prescelti da ciascun soggetto.

La Cittadella della Ricerca


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page