Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Forum A.S.S.: no al colloquio con Brindisi LNG



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/03/2008

Forum A.S.S.: no al colloquio con Brindisi LNG

Il Forum Ambiente, Salute e Sviluppo di Brindisi ha inviato una lettera aperta all'Ing. Giorgio Battistini, amministratore delegato della Brindisi LNG. Di seguito ne riportiamo integralmente il testo.

Rispondiamo alla Sua lettera del 7/3/08 con la quale la Brindisi LNG invita il Forum ad un incontro per esporre la pretesa utilità per Brindisi del progetto di costruzione del rigassificatore.
Come Le è noto perché ripetutamente affermato nelle pubbliche prese di posizione dei movimenti e delle associazioni di cittadinanza attiva, il movimento che in questi anni ha sostenuto un nuovo modello di sviluppo economico locale opponendosi al rigassificatore considera le iniziative di incontro del tipo di quella proposta, rientranti in una campagna persuasiva condotta con intenti e con metodi propri di una cultura che pregiudizialmente ignora le ragioni del nostro impegno ed è lesiva della dignità della comunità brindisina.
La stessa lettera alla quale diamo risposta non contiene infatti alcun riferimento, neppure di semplice e solo formale rispetto, alle motivazioni del nostro impegno e conferma perciò l’ impraticabilità di un colloquio che si tradurrebbe in un sordo ed arrogante monologo. Essa è perciò inaccettabile.
Ma c’è di più e cioè che l’iniziativa della Brindisi LNG è, a nostro avviso, irrispettosa, anche nei confronti delle Amministrazioni Locali, che hanno avuto modo più volte di sperimentare la strumentalità di simili scelte, e nei confronti del Governo perché cade nel momento in cui il Ministero dell’Ambiente, a seguito di quanto deciso dal Ministero dello Sviluppo Economico, ha concretamente avviato una revisione del procedimento autorizzativo con l’espletamento della Valutazione di Impatto Ambientale e la consultazione delle popolazioni interessate. Popolazioni che, a nostro parere, si sono già ampiamente espresse attraverso le corali pronunce delle loro più autorevoli e democratiche rappresentanze istituzionali.
Per le arcinote ragioni di tutela della sicurezza dei cittadini e per quelle che si collegano all’inchiesta penale nei confronti di amministratori e manager della Brindisi LNG, (inchiesta che può avere a breve significativi sviluppi), la nostra opposizione alla realizzazione dell’impianto non solo resta fermissima ma trova motivi di ulteriore alimento ed intensificazione nella iniziativa propagandistica che ci viene proposta.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page