Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, CNA per Save the Children



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/03/2008

CNA per Save the Children

Il sistema CNA è impegnato a sostenere economicamente insieme a Save The Children, la più grande organizzazione internazionale indipendente per la difesa e la promozione dei diritti dei bambini; Save the Children sviluppa progetti che consentono miglioramenti sostenibili e di lungo periodo a beneficio dei bambini, lavorando a stretto contatto con le comunità locali; porta aiuti immediati, assistenza e sostegno alle famiglie e ai bambini in situazioni di emergenza, createsi a causa di calamità naturali o di guerre; parla a nome dei bambini e promuove la loro partecipazione attiva, intervenendo per far pressione su governi e istituzioni nazionali e internazionali) il progetto dal titolo “La CNA con i cacciatori di aquiloni” che ha l’obiettivo di raccogliere fondi (156.000,00 € ) per sviluppare 5 centri risorse a Mazar-I-Sharif, istituiti e gestiti da Save The Children, in cui i bambini, ben 1250 bambini lavoratori, potranno essere messi in sicurezza, assistere alle lezioni, giocare e trovare assistenza medica e sanitaria.
Di questi, 875 (350 bambine e 525 bambini) sono di età compresa tra i 7 ed i 14 anni mentre 375 (180 bambine e 195 bambini) hanno invece tra i 15 ed i 17 anni.
L’obiettivo che la CNA di Brindisi si è posta non è solo quello di raccogliere fondi tra gli imprenditori ma anche quello di allargare il campo della solidarietà.
Per questo motivo tutti gli imprenditori che volessero avere informazioni sui progetti e sulle iniziative di solidarietà messe in piedi dal Sistema CNA, potranno telefonare al n° 0831.511625 e chiedere della Responsabile del Progetto Barbara Fischetto; coloro che sono interessati a contribuire economicamente a quest’ultimo specifico progetto, potranno prenotare il portachiavi in acciaio.

COMUNICATO STAMPA CNS BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page