Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, PromoBrindisi lancia il progetto "Eco-efficienza nelle PMI"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 19/03/2008

PromoBrindisi lancia il progetto "Eco-efficienza nelle PMI"

"La Promobrindisi, azienda speciale della Camera di Commercio di Brindisi, ha avviato il progetto "Eco-efficienza nelle PMI", finanziato dai Fondi di Perequazione 2005 e rivolto al settore del turismo.
Il progetto sarà lanciato dal seminario di lancio "Eco-efficienza nelle PMI per il Turismo", rivolto al settore turismo; l'incontro si terrà mercoledì 19 marzo 2008, ore 16.30, presso la Sala Verde della Camera di Commercio di Brindisi.
Il progetto ha l'obiettivo di sensibilizzare il settore sulle opportunità offerte dalla certificazione ambientale per le imprese, realizzando, per le imprese selezionate, una consulenza gratuita che metterà in condizione le stesse aziende di potere avviare il persorso della certificazione / registrazione.

DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Obiettivo generale
Sostenere le PMI per il turismo della provincia di Brindisi nel miglioramento della gestione ambientale non rappresenta solo un costo, ma può diventare una fonte di risparmio di risorse economiche e incrementare i vantaggi competitivi nel mercato. Tale obiettivo verrà perseguito offrendo alle Aziende destinatarie del progetto una consulenza tecnica volta al rispetto dei requisiti necessari per conseguire una certificazione ambientale. La consulenza include, inoltre, la formazione di un referente delle aziende allo scopo di rendere le stesse autosufficienti nella gestione e miglioramento delle proprie performances ambientali. Il progetto si avvale del sistema CRM (Customer Relationship Management) quale network per l’aggiornamento e lo scambio continuo di esperienze e conoscenze. In questo modo si punta ad una stretta collaborazione e cooperazione tra Enti Locali, aziende e consulenti rendendo sinergico l’operato per lo sviluppo sostenibile del territorio.

Destinatari
N. 8 PMI della Provincia di Brindisi; per il periodo 2008-2009 la Promobrindisi ha scelto di concentrare l’iniziativa sul settore turistico.
Durata complessiva: Annuale Data di inizio: Febbraio 2008

FASI DEL PROGETTO
- 1. Sensibilizzazione e informazione
Le attività saranno introdotte da una campagna di informazione e sensibilizzazione sulle opportunità offerte dalla certificazione ambientale e di conoscenza del progetto in particolare. Gli esercizi turistico ricettivi della Provincia di Brindisi, già selezionati nel sistema CRM della Promobrindisi, saranno contattati direttamente e si procederà a realizzare interviste telefoniche, anche al fine di aggiornare le informazioni contenute nello stesso CRM. Inoltre, sarà realizzata una campagna informativa, attraverso la realizzazione di depliant al fine di sensibilizzare gli stakeholder sulle opportunità offerte dal progetto.
- 2. Seminario di lancio, formazione e selezione delle aziende
L’iniziativa si propone di realizzare seminari formativi alle imprese sul tema della certificazione ambientale; a tal fine saranno invitati a relazionare esperti in materia di livello locale e nazionale. In occasione del seminario di lancio dell’iniziativa verranno selezionate le imprese turistiche della provincia beneficiarie dell’iniziativa. La selezione avverrà attraverso questionario volto ad individuare il reale interesse che le aziende dovranno comunque manifestare con un impegno scritto.
- 3. Analisi e progettazione esecutiva
A seguito delle manifestazioni di interesse da parte delle imprese, si procederà all’analisi on-field dei punti critici in modo da sviluppare un programma di lavoro esecutivo confacente alle tipologie ed organizzazioni aziendali, il cui obiettivo rimane l’aumento dell’eco-efficienza ambientale ed il risparmio economico e di risorse. Operativamente, ciò si tradurrà nella scelta della certificazione/registrazione ambientale (EMAS, ISO 14001, Ecolabel, Ecoprofit International etc.) verso cui procedere ed orientare la consulenza; verrà inoltre formato un referente indicato dall’Azienda.
- 4. Interoperabilità verso le imprese /associazioni/ordini professionali
Il progetto consentirà, attraverso il sistema CRM, azioni di interscambio tra imprese operanti sul territorio, nonché a livello nazionale ed internazionale per la verifica delle buone prassi e di processi standardizzati previsti dalla certificazione ambientale prescelta.
- 5. Attribuzione della certificazione ambientale
Qualora l’azienda dovesse raggiungere il rispetto di tutti i requisiti previsti dalla certificazione ambientale prescelta, essa potrà provvedere ad inoltrare domanda ad organismo di certificazione competente, avvalendosi della documentazione prodotta attraverso il servizio di consulenza della Promobrindisi.
- 6. Azioni promozionali di divulgazione e comunicazione
Alla fine delle attività, per le imprese che avvieranno il percorso della certificazione ambientale, la Promobrindisi realizzerà una brochure informativa rivolta ai principali tour operator e riviste specializzate nazionali ed internazionali, in italiano ed inglese. Per tutte le aziende selezionate sarà comunque prodotto un Report in cui saranno sinteticamente riportate tutte le esperienze; il materiale sarà quindi pubblicato sul sito istituzionale della Promobrindisi, nonché divulgato presso le principali istituzioni ed organizzazioni di promozione turistica locali. Il tutto sarà promosso in un incontro finale di progetto.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page