Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Torino, La Provincia di Brindisi presenta il distretto aerospaziale



Ultime Mese Ricerca

Torino, 19/03/2008

La Provincia di Brindisi presenta il distretto aerospaziale

Oggi e domani (19 e 20 marzo 2008) la Provincia di Brindisi, insieme alle diverse realtà Pugliesi della produzione, della ricerca e della formazione nel settore dell'aerospazio, è a Torino all' “AEROSPACE & DEFENSE MEETINGS – TORINO 2008” per presentare Il distretto aerospaziale pugliese.
Lo stand è stato allestito dalla Provincia di Brindisi in collaborazione con la Cittadella della Ricerca; partecipano, con diversi ed importanti contributi, il Consorzio CETMA, l'Università del Salento, l'ENEA di Brindisi e l'ARTI – Puglia. La presenza di PMI, con un proprio stand, quali Processi speciali, Avioman e Giannuzzi, accanto ad istituzioni pubbliche e Enti di Ricerca, da l'immagine di una Puglia nuova, un territorio in cui gli attori dello sviluppo proficuamente collaborano.
E' questo il debutto del distretto fuori dai confini regionali per presentare il sistema delle competenze pugliesi in una logica integrata quale prima esperienza distrettuale che parte dal basso sulla forte spinta delle esigenze delle imprese e degli Enti di ricerca anche alla luce di una fortissima crescita del mercato mondiale aerospaziale.
“Raccogliamo un forte interesse - spiega Giuseppe Acierno, capo di gabinetto della Provincia di Brindisi in rappresentanza del distretto - per la metodologia che abbiamo seguito per la costruzione del distretto e per la sua integrazione tra mondo della ricerca e della produzione. Da questo punto di vista il percorso pugliese si presenta unico e fortemente innovativo nell'intero quadro nazionale. Siamo solo agli inizi di un percorso che auspichiamo sia lungo e foriero di buoni risultati.
La giornata di oggi ci da nuove e ulteriori motivazioni a continuare con impegno e determinazione convinti che in una logica di squadra si possono fare importanti passi in avanti”.
“Abbiamo avuto modo di dare un contributo - aggiunge Manuela Matarrese responsabile formazione della Cittadella presso cui ha sede il distretto - veicolando le competenze pugliesi in materia di ricerca, buona parte delle quali sono localizzate nella Cittadella della Ricerca. Abbiamo altresì presentato la rete di cooperazione italo greca nell'aerospazio che ha iniziato a muovere i passi con la realizzazione del progetto net-itel
“Siamo qui - dichiara Vincenzo Ingrosso Vice Presidente della sezione aeronautica di Confindustria Brindisi - a dimostrare fattivamente come le imprese del settore aeronautico di Confindustria Brindisi abbiano da tempo iniziato a muoversi al di fuori dei propri confini non solo partecipando a fiere e manifestazioni, ma riuscendo a chiudere accordi commerciali oltre i confini nazionali. Le nostre PMI oramai hanno accettato la sfida della competitività ed hanno iniziato a fare la loro parte; in questo nuovo quadro che emerge con la realizzazione del distretto i nostri orizzonti si ampliano ulteriormente.
Ancora una volta, anche oggi, abbiamo potuto riscontrare la forte esigenza e necessità di dare vita ad aggregati, quali ad esempio i consorzi, per poter partecipare a gare nazionali ed internazionali per acquisire commesse (verticalizzati). Per tali ragioni abbiamo già dato corso ad incontri tra le nostre PMI ponendoci l'obiettivo di aggregarci e proporci come unico interlocutore. Gli incontri di questi giorni confermano l'interesse delle grandi e medie imprese verso le competenze del settore aeronautico brindisino”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page