Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Gianfreda alle associazioni: "più industria ma no a Rgassificatore e carbone"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 19/03/2008

Gianfreda alle associazioni: "più industria ma no a Rgassificatore e carbone"

Luigi Gianfreda, candidato al Senato nelle liste della Sinistra Arcobaleno ha scritto alle associazione ambientaliste sulla questione rigassificatore. Di seguito il testo del comunicato:

Avete chiesto a tutti i candidati al parlamento di rendere pubblica la propria posizione intorno alla questione del rigassificatore. Una richiesta che potrebbe risultare formale, soprattutto se rivolta a chi, come al sottoscritto, nella veste di dirigente di Rifondazione Comunista e di amministratore della Città di Brindisi, ha sempre avuto una netta posizione di contrarietà alla realizzazione di tale impianto. Non solo perché l’autorizzazione di tale progetto è avvenuta a seguito di un procedimento amministrativo viziato da gravi illegalità e segnato da comportamenti che hanno giustificato l’apertura di una inchiesta penale, ma perché la ritengo una risposta sbagliata alla crisi industriale ed economica, che investe la nostra Provincia.
Sono convinto che, per un vero sviluppo del mezzogiorno, non siano sufficienti “il sole, il mare ed il mandolino”, come qualcuno diceva in passato; senza industria non vi può essere uno sviluppo reale del territorio e dell’economia.
Allora, la vera questione dovrebbe essere: che tipo di sviluppo industriale? Quello che ci hanno propinato dall’alto, in risposta alla crisi strutturale di alcuni settori dell’industria (dopo la crisi della chimica, i mega impianti energetici), oppure una diversificazione industriale che comprenda l’alta tecnologia e la ricerca?
Spesso, faccio l’esempio della Finlandia, che negli anni settanta ed ottanta produceva lavatrici e che, con la crisi di questo settore, hanno saputo riconvertire la produzione, diventando leader europei nel settore delle telecomunicazioni (vedi cellulari). Ovviamente, tutto questo è stato possibile grazie ad ingenti investimenti nella ricerca e nell’innovazione.
Molto spesso con il necessario intervento pubblico.
C’è bisogno di più industria, sempre compatibile con le peculiarità del territorio le sue vocazioni (vi siete chiesti, come mai, non è mai decollato il settore agroalimentare e l’industria di trasformazione?), ciò consentirebbe di rilanciare le proprie infrastrutture al servizio di questa rinnovata identità industriale (porto, aeroporto), ma soprattutto rispettosa dell’ambiente.
La grande partecipazione di popolo contro il rigassificatore ha fatto cambiare idea a molti, tra politici ed amministratori. Durante le manifestazioni contro il rigassificatore ho visto sfilare molti personaggi che, quando in solitudine uscivamo dalla giunta Antonino, difendevano le ragioni di quell’insediamento. Ma si sa, solo i cretini non cambiano idea.
Mi permetto di aggiungere solo un altro elemento di valutazione: con la stessa veemenza con la quale diciamo no al rigassificatore, dovremmo adoperarci per la riduzione reale del consumo del carbone. Oggi le due centrali, rispetto all’era Antonino, bruciano il triplo di quantitativo di carbone; se mi consentite non è un bel vedere!

Luigi GIANFREDA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page