Brindisi, 21/03/2008
Filcem Cgil: svolto il cogresso "Riprogettare il territorio"
Nella giornata del 19 marzo ’08 si è svolto il Congresso Straordinario della FILCEM CGIL di Brindisi, “RIPROGETTARE IL TERRITRORIO: La FILCEM per la legalità, lo sviluppo, l’industria, il lavoro, la sicurezza, la contrattazione”.
Il Congresso costituito da una platea di 97 tra delegati e invitati, espressione delle aziende dei settori chimico, elettrico, gas, acqua e manifatturiero, si è svolto dopo le 26 assemblee congressuali di base, ai lavori hanno partecipato Beppe Ciracì e Michela Alimento (Segretari Cgil Brindisi), Vito Demario (Segretario Regionale Filcem Puglia), Gianni Forte (Segreteria Regionale Cgil Puglia), e Attilio Arseni (Segretario Nazionale Filcem).
A seguito della relazione introduttiva del Commissario straordinario Leo Caroli, c’è stata una ampia e approfondita discussione politico organizzativa con numerosi interventi.
L’assise congressuale ha eletto il Direttivo Territoriale Filcem così composto: Amico Fiore (SAIT), Arpa Alessandro (Alfa Edile), Baldassarre Roberto (Polimeri Europa), Brigante Giulio (AQP), Carlucci Stefano (Aventis), Colletta Paolo (Eni Avio), Colucci Vito (Enel Area Mercato), D’Accico Antimo (SAIT), D’adamo Benedetto (Europlastic), De Blasi Vincenzo (AQP), De Marco Antonio (Eni Power), De Marco Franco (Edipower), De Milo Tommaso (Salver), Di Cola Roberto (Polimeri Europa), Di Giuseppe Michele (Enel Produzione), Dimonte Vincenzo (Edipower), Elefante Antonio (Aventis), Epifani Giovanni (Giano Plastica), Ferraro Giuseppe (BSG), Fischetto Antonio (ExxonMobil), Fiusco Franco (TERNA), Frattini Antonio (Enel Produzione), Gualano Maurizio (Enel Produzione), Leo Cosimo (Polimeri Europa), Leoci Franco Andrea (IPEM), Megna Armando (Salver), Montanaro Carmelo (Enel Ricerca), Morleo Francesco (Basell), Orlando Vitantonio (Enel Infrastrutture e Reti), Paciullo Emanuele (ICEM) , Palazzo Marco (Aventis), Passaro Oronzo (Basell), Pepe Esposito Massimiliano (Mobilità), Petracca Paola (Enel Servi Amm.ne del Personale), Petrachi Maurizio (Enel Produzione), Petraroli Cosimo (Enel Infrastrutture e Reti), Pozzessere Giovanni (Enel Infrastrutture Reti), Romanizzi Mary (Bio-Materiali), Saponaro Domenico (AQP), Scalera Giuseppe (Airliquide), Scalera Maria Concetta (Aventis), Schiavone Margherita (Enel Servizi Approvvigionamenti), Sciarra Damiano (Aventis), Sciurti Andrea (Salver), Serafini Damiano (Enel Produzione), Sperti Giovanni (Italcogim), Viva Salvatore (Basell) e Volpe Antonio (Aventis).
Il collegio dei Sindaci Revisori contabili è costituito da: Dadorante Luigi (Enel Infrastrutture e Reti), Gaeta Girolamo (Aventis), Leccese Teodoro (SAIT), Saponaro Modesto (Basell), Quarta Luciano (Eni Power).
I Sindaci Supplenti: Zammillo Floriana (Bio-Materiali) e Zongolo Pierluigi (Polimeri Europa),
Su proposta della Filcem Nazionale e della CGIL il Direttivo ha votato con voto segreto a stragrande maggioranza Salvatore Viva Segretario Generale della Filcem Cgil di Brindisi.
Il nuovo Segretario della Federazione Italiana Lavoratori Chimica Energia Manifatture di Brindisi ha 40 anni ed è lavoratore e componente RSU dell’azienda Basell di Brindisi.
Dopo le conclusioni dei lavori, affidate al Segretario Nazionale della Filcem-Cgil Attilio Arseni, il Direttivo ha votato all’unanimità il documento politico del congresso che, facendo propria la relazione introduttiva e i numerosi interventi che ne hanno arricchito l’elaborazione, delinea la linea politico programmatica della Filcem Cgil di Brindisi.
COMUNICATO STAMPA CGIL FILCEM BRINDISI - Federazione Italiana Lavoratori Chimica Energia Manifatture
|