Brindisi, 04/05/2004
Seminario sull'internazionalizzazione delle imprese pugliesi
Un ponte per promuovere l’economia pugliese attraverso le comunità di pugliesi all’estero. Il progetto PONTE PUGLIA - Promozione Orientamento Network Territori all’Estero integra e valorizza la rete di relazioni tra le pubbliche amministrazioni, gli attori socio-economici locali e le comunità degli Italiani all’estero.
Il primo appuntamento di una serie di convegni che si svolgeranno nelle province pugliesi è fissato a Brindisi il 6 maggio. Il seminario, dal titolo Esperienze di internazionalizzazione si terrà a partire dalle ore 9 presso la struttura della Camera di Commercio – Bastioni S.Giacomo Viale Nazario Sauro.
Vi prenderanno parte il Presidente della Camera di Commercio di Brindisi Salvatore Tomaselli, il Commissario Straordinario del Comune di Brindisi, Bruno Pezzato, Patrizia Bianconi del Formez, , il Responsabile del Settore Politiche Migratorie della Regione Puglia, Angelo Di Summa e Lucia Berardino.
Interverranno inoltre Roberto Barbero del Formez che illustrerà le opportunità di collaborazione fra la Puglia e l’Argentina e Pasquale Borreggine, responsabile dell’internazionalizzazione del gruppo TELCOM di Ostuni.
La Comunità virtuale, prodotto finale del progetto PONTE in fase di realizzazione, verrà illustrata da Fabrizio Lao del Formez.
Nel pomeriggio i lavori proseguiranno con 2 sessioni di workshop parallele:
La prima sarà rivolta agli Enti locali e si svilupperà in una tavola rotonda dove siederanno Lorenzo Cirasino dell’ANCI, Nicola Frugis dell’UPI, Giuseppe Abbati dell’AICCRE e rappresentanti della Provincia, del Comune di Brindisi e della Regione Puglia.
La seconda, incentrata sulle tematiche relative alle imprese, si svilupperà sulla domanda internazionale e l’offerta del turismo enogastronomico brindisino su cui relazionerà Francesco Nacci, Presidente del Consorzio “Ceglie è”, mentre Domenico Insanguine, Presidente dell’Osservatorio Giuridico Internazionale sulle politiche di migrazione di recente costituzione a Trani, illustrerà il ruolo e l’importanza di tale struttura per la conoscenza delle società operanti nell’area mediterranea.
I convegni mirano a creare relazioni per rivolgersi efficacemente agli imprenditori pugliesi operanti all’estero e che vogliono investire nello sviluppo di attività economiche e imprenditoriali nei diversi settori dell’economia della regione (ad es. turismo, agroalimentare, artigianato), in relazione con il tessuto sociale e amministrativo della regione Puglia. Uno dei maggiori punti di forza del progetto PONTE Puglia è dato infatti dalla collaborazione con le Comunità di pugliesi all’estero, localizzate in diversi paesi europei ed extra europei.
PONTE Puglia, avviato dal Formez e dall’organizzazione non governativa CINS - Cooperazione Italiana Nord Sud, porterà alla creazione di una comunità di interessi on-line sul tema dell’internazionalizzazione, attraverso la quale mettere in rete le competenze dei diversi attori locali dello sviluppo e valorizzare i rapporti maturati dalle comunità di Pugliesi e Italiani all’estero. Saranno coinvolti funzionari della pubblica amministrazione, delle Camere di Commercio, delle associazioni di categoria; imprenditori, agenti di promozione internazionale, e le stesse comunità di pugliesi all’estero.
COMUNICATO STAMPA C.C.I.A.A. DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|