Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Delegazione palestinese incontrerà le Ass. Commercio equo-solidale e Volontariato



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 25/03/2008

Delegazione palestinese incontrerà le Ass. Commercio equo-solidale e Volontariato

Nel distretto di Betlemme oltre 150.000 alberi d’olivo sono stati tagliati per fare posto a tonnellate di cemento e chilometri di filo spinato che costituiscono il Muro di Separazione, che il governo di Israele ha costruito in terra palestinese. Non solo per separare i due popoli, ma anche per espropriare nuove terre palestinesi, dando un duro colpo all'agricoltura nelle aree più fertili e ricche di produzioni agricole.

Lo sbancamento dei terreni è infatti solo uno degli abusi compiuti, l’annessione dei terreni “bonificati” è la logica conseguenza di un continuo abuso di potere contro le popolazioni palestinesi. A questa logica tenta di opporsi, ripiantando gli alberi, la gente di Betlemme, in una forma di resistenza nonviolenta, ostinata ma anche con la determinazione a non lasciarsi sottrarre nessun altro centimetro di territorio.

Il progetto prevede la ripiantumazione di 1.500 nuovi alberi d'ulivo nelle aree devastate dalla costruzione del muro, in particolare nella municipalità di Beit-Jala, su una parcella di territorio che costeggia un lungo tratto del muro costruito intorno a Betlemme.

Con una donazione di 20 euro ognuno può contribuire e sostenere il diritto del popolo palestinese alla dignità della propria esistenza nella propria terra.

La campagna d’adozione vede coinvolti enti locali, associazioni, gruppi e/o anche semplici cittadini.

Si dibattera su questo delicato tema nell’incontro in-formativo in programma Giovedì 27 Marzo pv presso la sede del CSV Poiesis in via Dalmazia 21/C (Brindisi - al V° piano) con inizio alle ore 15,30. Promosso dalla Cooperativa Soc. Commercio Equo e Solidale di Lecce e sostenuto dalle botteghe brindisine “Equo e non solo”, “Tenda per la Pace”, “Mamadù”, “Runi Runi” e “La Strada di casa” l’incontro vedrà la partecipazione e gli interventi di Suzan Sahori (direttrice di Holyland Coperative), Dawoud Wafaa (Aseela Women’s Group) e Gianni Toma e Carlo Mileti (Coop. Commercio Equo e Solidale, Lecce).

L’incontro è libero ed aperto a tutti i cittadini sensibili alla tematica trattata. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il CSV Poiesis allo 0831.508603 o consultare il sito web all’indirizzo www.csvbrindisi.it.

COMUNICATO STAMPA CSV POIESIS BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page