Brindisi, 26/03/2008
Settimana della cultura: gli appuntamenti dell'Archivio di Stato
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali promuove anche quest’anno la “Settimana della Cultura”, giunta alla X edizione, per avvicinare sempre più i cittadini al Patrimonio Culturale e farli partecipi di questa immensa ricchezza di cui l’Italia dispone, segno dell’identità nazionale.
Lo slogan scelto “La settimana della Cultura: una festa per tutti” vuole appunto sottolineare la volontà di coinvolgere tutti i cittadini, che per sette giorni potranno partecipare ai 1800 eventi organizzati su tutto il territorio nazionale, oltre che dagli Istituti del MiBAC, anche dagli enti locali, da associazioni e da istituzioni pubbliche e private.
L’Archivio di Stato di Brindisi ha programmato due manifestazioni.
Venerdì 28 marzo alle ore 18,00 propone un incontro con Maria Marcella Rizzo, ordinario di Storia contemporanea presso l’Università del Salento, sul tema «Carte d’archivio e comunità locali» e con Marco Profilo, che presenta la sua tesi di laurea «Il Partito Nazionale Fascista nella provincia di Brindisi. Il Fascio di Torre S. Susanna (1922 – 1943)».
L’iniziativa “Dai documenti d’archivio alla ricerca – X Incontro” è l’appuntamento annuale che l’Archivio di Stato promuove al fine di divulgare i risultati delle ricerche condotte sui propri fondi documentari.
L’archivio del P.N.F. – Fascio di combattimento di Torre Santa Susanna, pervenuto nel 1972 dal Comune di Torre all’Archivio di Stato, si presenta integro, non avendo subito dispersioni e trafugamenti nel dopoguerra e per questo motivo estremamente interessante per lo studio dell’attività del P.N.F. e le sue ripercussioni in una piccola comunità di provincia. Inventariato negli anni successivi è stato studiato per la prima volta nella sua completezza da Marco Profilo.
Sabato 29 marzo alle ore 10,00 avrà luogo la Cerimonia di consegna all’Archivio di Stato dei cimeli appartenuti al garibaldino Ricciotti Garibaldi D’Amelio, nativo di Brindisi, consistenti nella giubba rossa, nel fucile St. Etienne M80 e nell’attestato di merito per aver partecipato alla guerra greco - turca, come volontario della Legione garibaldina Cipriani al fianco del comandante Ricciotti Garibaldi. I cimeli sono donati dal nipote del garibaldino, l’arch. Ricciotti D’Amelio.
Alla cerimonia parteciperanno gli studenti della scuola media statale “Caduti di Marzabotto – Giulio Cesare” di Brindisi, accompagnati dai docenti e dal dirigente scolastico prof. Domenico Casale.
COMUNICATO STAMPA ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI
Settimana della cultura 2008: gli eventi organizzati dall'Ufficio Beni culturali dell'Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni
Settimana della cultura 2008: gli eventi organizzati dall'Amministrazione Provinciale di Brindisi
|