Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Cgil, Cisl e Uil bocciano il bilancio comunale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/03/2008

Cgil, Cisl e Uil bocciano il bilancio comunale

Anche per il 2008 il bilancio di previsione del Comune di Brindisi, all’ordine del giorno del Consiglio del 28 marzo 2008, non sarà frutto di un lavoro condiviso con le parti sociali, il Terzo Settore e i diversi organismi comunque portatori di istanze e proposte cittadine, ma basato sulle scelte degli addetti ai lavori. Un metodo che non possiamo più accettare e che già da anni evidenziamo essere contro l’interesse generale e, soprattutto, non a favore della tutela dei più deboli.
E’ del tutto inutile una convocazione assembleare da parte del Comune, dopo l’avvenuto passaggio in Giunta e a pochi giorni dall’approvazione in Consiglio Comunale: una riunione meramente di facciata che non possiamo definire neppure “informativa” data la dichiarata impossibilità dell’Assessore al bilancio, unico presente, a entrare nel merito delle specificità di settore che sono state poste all’attenzione dell’Amministrazione.
Non è accettabile che l’abbassamento dell’ICI, valido per i proprietari dell’abitazione principale, sia associato a un consistente aumento dell’addizionale comunale IRPEF, applicato invece a tutte le fasce di reddito e attuato fin dallo scorso anno. Ciò vanifica i pur insoddisfacenti aumenti di salari e pensioni, e non sembra abbia raggiunto “lo scopo” di portare concreti miglioramenti nei servizi. Così come gli elevati livelli di TARSU non corrispondono a una città più pulita.
E’ ora, invece, che si parta da una valutazione delle reali possibilità di bilancio dell’Amministrazione e sulla base delle criticità e delle urgenze sociali stabilire le priorità d’intervento.
Come Sindacato rivendichiamo la possibilità di una negoziazione territoriale che riguardi temi e soggetti specifici: che si occupi dei servizi socio-assistenziali ,della casa, del recupero e del rilancio dei diversi quartieri in termini di sicurezza, agibilità e sviluppo, di una tassazione locale equa basata su forme di progressività che utilizzino criteri capaci di misurare il complesso della situazione reddituale, patrimoniale, familiare e di salute di ogni cittadino.
Chiediamo, insomma, un sistema che, tutelando ed esentando chi non è in grado di pagare, riesca comunque a tener conto di tutti coloro che, per cause diverse, si trovino in uno stato di difficoltà economica, e faccia pagare le tasse a tutti gli altri secondo le concrete possibilità.

Brindisi è uno dei Comuni a più alta percentuale di tassazione locale, ma non c’è nessun riscontro positivo in termini di servizi alla persona: anziani, minori, giovani, non-autosufficienti e diversamente abili, soggetti che vivono situazioni di disagio e a rischio di devianza, donne, immigrati… abbiamo tutti bisogno che ciò che entra nelle casse cittadine sia reinvestito in modo efficace per rendere la città più vivibile, pensando, ad esempio, all’asilo nido come al recupero urbano, all’assistenza domiciliare come alla rete dei trasporti… le scelte, in termini di priorità possono essere difficili ma non è più accettabile che non siano partecipate.

COMUNICATO STAMPA UNITARIO SEGRETERIE TERRITORIALI CGIL, CISL E UIL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page