Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Fasano, Approvato il nuovo organigramma dell’Amministrazione comunale



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 26/03/2008

Approvato il nuovo organigramma dell’Amministrazione comunale

La giunta comunale ha approvato, con apposita delibera, il nuovo organigramma del Comune di Fasano che costituisce il modello organizzativo generale di riferimento dell’Ente.
«Dal momento della mia nomina ad assessore al Personale – spiega Enrico Digeronimo – ho avvertito l’esigenza di dedicarmi a tempo pieno alle problematiche ed alle esigenze del settore. Così, ho scoperto che il Comune non ha mai avuto un Regolamento organico degli uffici e dei servizi ma si è sempre basato su stralci di Regolamento, a seconda delle esigenze che, di volta in volta sorgevano. Non solo. La struttura organizzativa – precisa Digeronimo – era piuttosto articolata e andava snellita, considerando che, peraltro, l’organico conta su solo tre figure dirigenziali».
Da ciò, la delibera di giunta sul nuovo organigramma che ha previsto la riduzione delle direzioni dalle attuali otto a cinque.
L’assessore Digeronimo, inoltre, puntualizza che, oltre alle considerazioni già esposte, la necessità di rideterminare il modello organizzativo dell’Ente, è rivenuta anche dal fatto che «nel frattempo – spiega - è intervenuta la relazione del ministero dell’Economia e Finanze che ci ha contestato una serie di irregolarità da sanare, mentre sullo sfondo ci sono lo sforamento del Patto di stabilità interno che ci impedisce di effettuare nuove assunzioni e le disposizioni contenute nella Legge finaziaria che ci obbligano a contenere la spesa del personale e a razionalizzare la struttura amministrativa».
Considerando l’Avvocatura e la Polizia municipale settori a sé stanti, gli altri tre settori sono stati articolati «in Servizi generali – sottolinea Digeronimo -, Risorse e Pianificazione e gestione del territorio. Su questi tre settori sono stati distribuiti una serie di servizi che hanno la funzione di attuare i progetti e i programmi definiti dal settore di appartenenza. Per di più, anche sulla base del personale effettivamente in dotazione, abbiamo ritenuto necessario accorpare alcuni servizi per elevare la flessibilità dell’impiego delle risorse umane e ottimizzare al meglio il lavoro.
Infatti, la novità più significativa riguarda il collocamento del patrimonio e del personale nel settore Risorse, proprio in considerazione del fatto che entrambi sono una vera e propria risorsa dell’ Amministrazione. In ogni caso – afferma l’assessore – il passo successivo sarà quello di nominare i dirigenti dei settori e i responsabili dei servizi, compito che spetterà al sindaco Lello Di Bari.
I servizi, a loro volta, si articoleranno in uffici che sono unità operative semplici, alla cui formazione provvederanno i dirigenti di settore.
Tengo a chiarire che questo è soltanto un punto di partenza, dal momento che la nuova struttura sarà altamente flessibile, quindi modificabile quando ci saranno le condizioni per farlo.
Sono sicuro però – continua Digeronimo – che il provvedimento è una prima seria risposta alla relazione degli ispettori ministeriali».
Nella stessa delibera di giunta è stato dato formale indirizzo per l’istituzione di posizioni organizzative, che verranno disciplinate nel Regolamento generale: si tratta di arie intermedie fra i settori e i servizi, con compiti e responsabilità più vicine a quelle dei dirigenti. Dette posizioni organizzative verranno attribuite « in base alle primarie esigenze dell’Amministrazione.
Questo – spiega l’assessore – al fine di adottare una politica di incentivazione del personale, proprio nell’ottica della valorizzazione delle risorse interne. I passaggi successivi – annuncia Digeronimo – consisteranno nella nella verifica dei fabbisogni dell’Ente e nella rideterminazione della dotazione organica.
Questo primo processo di riorganizzazione dell’Ente verrà completato con la stesura del Regolamento degli uffici e dei servizi: obiettivo che mi sono prefissato di concretizzare entro il 30 giugno prossimo». Intanto, il sindaco Lello Di Bari tiene a sottolineare che: «Questo provvedimento è un primo tangibile risultato raggiunto dall’Amministrazione, in prospettiva della riscrittura generale delle regole per un miglior funzionamento dell’Ente e, a tal proposito, colgo l’occasione per riaffermare, qualora ce ne fosse bisogno, l’assoluta legittimità del Regolamento per il conferimento degli incarichi dirigenziali approvato nel pieno rispetto delle regole ed esercizio della potestà dell’Amministrazione».

Ecco la riorganizzazione di direzioni e servizi approvata dalla giunta comunale: Segreteria generale (Ufficio di direzione e assistenza organi istituzionali), Avvocatura (Legale e Contratti), Polizia locale e Sicurezza urbana, Servizi generali (Staff di coordinamento amministrativo del settore, Affari generali e Decentramento, Protocollo e Archivio; Servizi socio-educativi; Servizi demografici e cimiteriali; Urp, Comunicazione istituzionale, Sistemi informativi, Invalidi civili; Gestione beni e attività culturali, Sport, Biblioteca, Archivio storico), Risorse (Servizi finanziari; Patrimonio e gestione inventari, Economato, Provveditorato, Autoparco; Risorse umane, Organizzazione, Pianificazione, Controlli), Pianificazione e gestione del territorio (Staff di supporto e coordinamento giuridico-amministrativo del settore, Appalti ed espropriazioni; Lavori pubblici, Opere pubbliche, Protezione civile; Ambiente, Ecologia, Trasporti, Utilities; Demanio e relative concessioni, interventi di manutenzione del patrimonio e del verde pubblico, Controlli servizi esternalizzati; Pianificazione e progettazione urbanistica, Sportello unico edilizia; Suap, Sportello unico Attività produttive ed economiche, Promozione economica del territorio, Commercio e artigianato, Ufficio Europa).

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page