Brindisi, 27/03/2008
Apre la mostra "Cartografia della Terra d’Otranto"
Nell’ambito della Settimana della Cultura 2008 si inserisce la mostra “Cartografia della Terra d’Otranto fra XV e XIX secolo”, per ripercorrere la storia della città di Brindisi e del suo territorio.
La mostra, che sarà inaugurata giovedì 27 alle ore 18.30 presso il Palazzo Ex Corte d’Assise, sarà articolata in due sezioni: la prima raccoglierà carte nautiche e portolani, la seconda piante e vedute della città di Brindisi, partendo da quelle più antiche quali la Tabula Peutingeriana, che riporta Brindisi come il punto di arrivo delle Vie Appia e Traiana, o la pianta disegnata da Andrea Palladio per i Commentarii di Giulio Cesare.
Il Salento e il suo mare sono raffigurate in piante come la “Cosmographiae universalis” del 1550 o nelle carte coeve del Botero o dell’Ortelius.
Nella mostra è anche esposta la carta di Brindisi, erroneamente denominata Tarento, pubblicata ad Amsterdam fra il 1663 ed il 1726.
Vi sono poi le vedute del porto e del Castello dell’ottocento e le carte geografiche del Rizzi-Zannoni e del Pigolati.
Le carte in esposizione sono di proprietà della Città di Brindisi e di singoli collezionisti.
La mostra sarà aperta dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle 20.00, escluso il lunedì. L’ingresso è libero.
|