Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Apre la mostra "Cartografia della Terra d’Otranto"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 27/03/2008

Apre la mostra "Cartografia della Terra d’Otranto"

Nell’ambito della Settimana della Cultura 2008 si inserisce la mostra “Cartografia della Terra d’Otranto fra XV e XIX secolo”, per ripercorrere la storia della città di Brindisi e del suo territorio.
La mostra, che sarà inaugurata giovedì 27 alle ore 18.30 presso il Palazzo Ex Corte d’Assise, sarà articolata in due sezioni: la prima raccoglierà carte nautiche e portolani, la seconda piante e vedute della città di Brindisi, partendo da quelle più antiche quali la Tabula Peutingeriana, che riporta Brindisi come il punto di arrivo delle Vie Appia e Traiana, o la pianta disegnata da Andrea Palladio per i Commentarii di Giulio Cesare.
Il Salento e il suo mare sono raffigurate in piante come la “Cosmographiae universalis” del 1550 o nelle carte coeve del Botero o dell’Ortelius.
Nella mostra è anche esposta la carta di Brindisi, erroneamente denominata Tarento, pubblicata ad Amsterdam fra il 1663 ed il 1726.
Vi sono poi le vedute del porto e del Castello dell’ottocento e le carte geografiche del Rizzi-Zannoni e del Pigolati.
Le carte in esposizione sono di proprietà della Città di Brindisi e di singoli collezionisti.
La mostra sarà aperta dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle 20.00, escluso il lunedì. L’ingresso è libero.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page