Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore, Folena (SA):"lavoriamo per la legislazione sulla democrazia ambientale"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 27/03/2008

Rigassificatore, Folena (SA):"lavoriamo per la legislazione sulla democrazia ambientale"

A Brindisi, area di crisi ambientale, sito inquinato nazionale da bonificare, straordinario concentrato di impianti a rischio di incidente rilevante, massimo polo termoelettrico a carbone d'Italia, città che si batte per darsi uno sviluppo sostenibile, l'On. Pietro Folena, capolista al Senato in Puglia per La Sinistra L'Arcobaleno, ha tenuto questo pomeriggio una conferenza stampa sulle questioni ambientali brindisine e sulle posizioni della Sinistra rispetto ad esse e in generale alle grandi questioni ambientale, energetica e delle grandi opere.

Rispetto alla questione carbone, Folena evidenzia come "il programma della Sinistra L'Arcobaleno sia l'unico a indicare chiaramente l'uscita dal carbone quanto dal petrolio, usando il gas naturale a supporto del processo di transizione alle fonti rinnovabili". Secondo Folena "va posto un termine di legge alla produzione di energia da carbone programmando la conversione delle centrali a carbone nella salvaguardia dei posti di lavoro. E smascherare il trucco di chi predica il carbone nascondendosi dietro il sequestro della CO2, ancora mai realizzato neppure sperimentalmente, o dietro il mito del carbone pulito, puro eufemismo e offesa per i brindisini."

Per il capolista di S.A. "occorre partire dalle biomasse residuali, dall'eolico rispettoso del paesaggio, non quello d'assalto che devasta i territori, e dal solare integrato nelle architetture. La realizzazione di un piano energetico siffatto porterebbe alla creazione di imponente nuova occupazione."

Rispetto alla questione rigassificatori, se i programmi di tutti gli altri schieramenti sono per creare attraverso essi le condizioni di un eccesso di offerta del gas pur di abbassarne il prezzo e rendere l'Italia hub e borsa europea del gas, "la Sinistra L'Arcobaleno - afferma Folena - "è solo per le opere veramente utili, che superando tutti i passaggi della democrazia ambientale siano volano di una diversa qualità dello sviluppo e per una buona e duratura occupazione, ben altra da quella delle cantierizzazioni."

Sul rigassificatore di Brindisi, su cui si conferma il massimo impegno della Sinistra L'Arcobaleno per l'annullamento dell'autorizzazione oggi sospesa, Pietro Folena annuncia "l'impegno promuovere una legiferazione sulla consultazione popolare sui rischi di incidenti rilevanti, annunciata dieci anni fa dalla normativa Seveso e mai prodotta. Rispetto a chi pensa addirittura di semplificare le procedure di VIA e persino di punire gli amministratori locali che difendono il proprio territorio dalle opere di presunta utilità nazionale - conclude Folena - la Sinistra L'Arcobaleno si propone di rafforzare e rendere efficaci i meccanismi della democrazia ambientale, messi in dubbio dall'ansia della crescita a tutti i costi e delle grandi opere prima ancora di diventare effettivamente operativi."


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page