Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Stagione concertistica: in scena la scuola di canto del Conservatorio di Lecce



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 28/03/2008

Stagione concertistica: in scena la scuola di canto del Conservatorio di Lecce

Quarto appuntamento, mercoledì prossimo 2 aprile con inizio alle ore 21 presso il Teatro Roma, per la prima edizione della stagione concertistica “Ostuni in musica” col “Concerto lirico” della scuola di canto della prof.ssa Amelia Felle del conservatorio leccese. L’ingresso allo spettacolo è gratuito.

Il programma prevede arie e brani di Rossini (“Di tanti palpiti” da Tancredi); Verdi (“De miei bollenti spiriti” e “Di Provenza” dalla Traviata; “Dio che nell’alma infondere...” e “Per me giunto è il dì supremo” dal Don Carlo e “Bella figlia dell’amore” da Rigoletto); Mozart (Der holle rqache” da Il flauto magico); Delibes (“La leggenda della figlia di Paria” da Lakmè); Bizet (“Hahanera” da Carmen) e Puccini (“Che gelida manina” dalla Bohème) per le interpretazioni di: Loriana Castellano (contralto); Camillo Facchino (tenore); Simona Gubello (soprano); Giacomo Selicato (baritono) e Cinzia Maurantonio al piano.

Prosegue così con successo la rassegna che vedrà il prossimo appuntamento, mercoledì 16 aprile con l’ensamble “I musici serenati”, composto da Azusa Satto (soprano), Lucia Rizzello (traversiere), Luigi Bisanti (flauto dolce) e Michele Visaggi (clavicenbalo) che proporranno: “Musica e cultura in terra d’Otranto nei sec. XVI-XVII”; il 2 maggio sarà di scena il gruppo “The Easy winners quartet” con Duilio Ingrosso (sax soprano-contralto), Sandro Fersini (sax contralto), Antonio Frascerra (sax tenore) e Gabriele Trianni (sax baritono) mentre l’8 maggio si chiuderà col concerto per pianoforte a quattro mani dell’Associazione “Musikè” col duo pianistico: Emma Chirilli e Maristella Cucinelli.

Tutti i concerti sono aperti al pubblico purchè munito di pass d’ingresso. Il programma, attuato in collaborazione col gestore del teatro “Roma”, Carmelo Grassi, vedrà sino all’8 maggio, sette concerti gratuiti organizzati dall’Amministrazione comunale-assessorati al Turismo e alla Cultura.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page