Brindisi, 06/05/2004
Villaggio pescatori: approvata la vendita degli alloggi
Il Consiglio provinciale di Brindisi ha approvato il regolamento che stabilisce i criteri per la vendita degli alloggi del Villaggio Pescatori che sono stati realizzati dall’Ente Provincia durante il ventennio fascista. Il Villaggio Pescatori è dotato anche di un molo per l’attracco delle barche.
Il complesso conta 130 appartamenti che si affacciano sul porto interno e in cui vivono altrettante famiglie. L’alienazione del Villaggio Pescatori scaturisce da un contenzioso che durava da anni e che vedeva protagonisti la Provincia e gli inquilini per la manutenzione degli stabili e la cessione degli alloggi agli intestatari.
Con l’approvazione del regolamento, le 130 famiglie del Villaggio Pescatori potranno acquistare la casa dove hanno vissuto per decenni ed eventualmente adeguarla, a proprie spese, alle proprie esigenze. Gli abitanti di ogni palazzina si dovranno costituire in cooperative che saranno a “proprietà divisa”, in modo tale che ogni singolo socio non debba “pagare” per eventuali inadempienze degli altri soci.
La priorità nell’acquisto sarà data agli assegnatari, mentre a chi non ha la possibilità economica verrà garantito il diritto di abitazione e, quindi, il rinnovo del contratto di locazione alle stesse condizioni del contratto stipulato con la Provincia. L’acquirente firmerà un rogito con cui rinuncia all’esercizio della disdetta alla prima scadenza del contratto di locazione, in modo da tutelare gli anziani, i titolari di pensioni sociali, i senza reddito e gli inquilini disagiati economicamente.
La cessione degli alloggi consentirà all’Amministrazione Provinciale di incassare la somma derivante dalla vendita degli alloggi e di stornare le spese per la ristrutturazione degli edifici che, d’ora in avanti, spetterà ai proprietari.
“Siamo riusciti – dichiara il presidente della Provincia Nicola Frugis – a soddisfare le richieste degli occupanti degli alloggi che da anni ponevano giustamente questo problema. Abbiamo compiuto, al contempo, un atto che rinforza le disponibilità economiche della Provincia consentendole quindi una migliore capacità di spesa nei prossimi anni con conseguente vantaggio per tutta la popolazione.”
COMUNICATO AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|