Brindisi, 06/05/2004
10/5: II giornata dell'Economia
Anche a Brindisi sarà celebrata la seconda “Giornata dell’Economia”. Si tratta di una iniziativa promossa in tutta Italia dall’Unione delle Camere di Commercio e, in questa provincia, dal locale Ente camerale.
L’appuntamento è per lunedì 10 maggio, alle ore 10, nella Sala Verde della Camera di Commercio, in via Bastioni Carlo V. I lavori saranno introdotti dal presidente Salvatore Tomaselli, mentre le relazioni saranno svolte dal segretario generale Eupremio Carrozzo (“Congiuntura economica della provincia di Brindisi”) e dal docente di Economia dell’Università di Bari Ernesto Somma (“Posizionamento competitivo della provincia di Brindisi”).
Sono previste anche le testimonianze degli imprenditori Bartolo D’Amico (turismo - Grand Hotel “Masseria Santa Lucia”), Assunta De Cillis (agroalimentare – “Cantine Due Palme”), Cosimo Gallone (abbigliamento – “Divi camicerie”) e Maria Leucci (meccanica – “Sacim s.r.l.”). il dibattito sarà coordinato dal giornalista Mimmo Consales.
“Turismo, agroalimentare, abbigliamento e meccanica – sostiene il presidente Tomaselli – rappresentano, accanto alla valorizzazione delle infrastrutture (a partire dal porto e dall’aeroporto), i settori su cui puntare con decisione per realizzare un rilancio economico della provincia di Brindisi. Anche per questo, abbiamo deciso di coinvolgere alcuni imprenditori che hanno già dimostrato di avere le idee chiare sul futuro delle proprie aziende”.
“Il secondo appuntamento annuale della ‘Giornata dell’Economia’ – afferma il prof. Somma – consegna un quadro complessivo dello stato di salute dell’economia pugliese e della provincia di Brindisi fatto di luci (poche) e ombre (tante). La dinamica regionale complessiva mostra evidenti segni di affaticamento che si spera rappresentino il punto minimo del ciclo economico sfavorevole avviatosi negli ultimi tre anni. La situazione di Brindisi per certi versi è leggermente migliore rispetto alle altre province pugliesi, ma è evidente che sono ancora tanti i settori su cui sarà necessario intervenire”.
COMUNICATO STAMPA C.C.I.A.A. DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|