Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Sabato i "3 Mouvements" chiudono la rassegna Brindisi Classica



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/04/2008

Sabato i "3 Mouvements" chiudono la rassegna Brindisi Classica

Con il concerto del Trio “3 MOUVEMENTS”, dal titolo “Tra le corde – Musica e danza del ‘900”, si conclude la XXIII stagione concertistica “Brindisi Classica”, organizzata a Brindisi dall’Associazione “Nino Rota” sotto l’egida del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Brindisi.
Il concerto avrà luogo a nella sala “G. Rossini” dell’Istituto Professionale Alberghiero con inizio alle 20.00. Protagonisti della serata Andrea Vettoretti (chitarra), Corrado De Bernart (pianoforte), Mauro Carbone (ballerino).
In programma brani di Ivanov Kramscoi (Valzer), Malcolm Arnold (Serenade), Simone Iannarelli (Tango on the clouds), Stella Sung (Spirals I, II, III), Astor Piazzolla (Libertango, Adios Nonino, Verano Porteno), che abbracciano idealmente scuole di tutto il mondo in un unico movimento di danza universale, per comporre una serata nella quale ritmi, melodie, armonie si fondono nella fugacità dell'attimo. Le coreografie sono di Milena Zullo.
Andrea Vettoretti è vincitore di numerosissimi concorsi nazionali ed internazionali, suona regolarmente in Europa, Stati Uniti, Canada e Sud America. Ha inciso Cinque CD per diverse case discografiche ed è Direttore Artistico del Festival Chitarristico Internazionale “Delle due Città” (Treviso e Roma). Corrado de Bernart svolge un’intensa attività concertistica in Europa, Stati Uniti, Medio ed Estremo Oriente, ha al suo attivo numerose registrazioni e pubblicazioni di carattere musicologico. E’ presidente della prestigiosa Associazione Romana Amici della Musica (ARAM). Mauro Carboni lavora stabilmente con la Compagnia Arte Balletto diretta da M. Zullo e, dal 2001, nella Compagnia del Balletto di Sardegna diretta da Paola Leoni.
Milena Zullo, coreografa ed interprete tra le più apprezzate nel panorama della danza contemporanea italiana ed europea, è fondatrice della compagnia “Arte e balletto” e, dal 2001, coreografo residente di una nuova Compagnia nata dalla fusione della sua con “Il Balletto di Roma” ed il “Balletto di Toscana”.
L’introduzione e la presentazione storico-critica dell’opera saranno curate, come di consueto, dalla Dott.ssa Simona Franco.
Ingresso € 10,00; ridotto € 7,00. - Info: 0831/581949 – 3288440033


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page