Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, La CCIAA informa sulla piattaforma telematica prodotti agroalimentari



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 04/04/2008

La CCIAA informa sulla piattaforma telematica prodotti agroalimentari

La piattaforma telematica per la contrattazione dei prodotti agroalimentari, agricoli ed ittici, gestita dalla Borsa Merci Telematica Italiana ( BMTI S.C.p.A.), società consortile costituita da 71 Camere di Commercio, Unioncamere, Infocamere e dalle Unioni Regionali Puglia, Lombardia e Piemonte ed approvata con il D.M. 6 aprile 2006 n. 174, rappresenta per le imprese dei comparti economici specifici uno strumento innovativo per la trattazione quotidiana e continua delle negoziazioni tramite collegamento alla rete internet, un moderno sistema per assicurare l’efficienza e la razionalità dei mercati attivati ed, altresì, per determinare, in tempi rapidi ed in modo trasparente, i prezzi realizzati ed i quantitativi scambiati.

La Camera di Commercio di Brindisi, nell’ambito dei programmi di promozione e sviluppo del territorio, da diversi anni consente agli Operatori economici accreditati di poter operare sul mercato telematico, in particolare del vino e dell’olio, prodotti particolarmente significativi per l’economia locale, consentendo alle imprese una serie di vantaggi che si possono così sintetizzare:

nuove opportunità commerciali; possibilità di trattare con operatori esteri; avere maggiori informazioni sui prezzi e sull’andamento dei mercati; possibilità di richiedere servizi personalizzati per potenziare la propria attività di mercato; promuovere la propria azienda ed i propri prodotti; usufruire del servizio di assicurazione del credito (di prossima attivazione); riduzione dei costi di gestione.
All'interno del sistema informatico della Borsa sono a oggi attivi trentadue Mercati telematici che raccolgono i più diffusi prodotti (dai cereali ai sottoprodotti della loro macinazione, dal vino al pomodoro, oltre a diverse qualità di carne).
A partire dal 28 Maggio 2008 con l’adozione del nuovo Regolamento generale, l'accesso alla Borsa è riservato soltanto ai Soggetti Abilitati all'Intermediazione (SAI), soggetti iscritti cioè in un apposito elenco tenuto dalla Deputazione Nazionale della Borsa.

Si tratta di una figura assolutamente inedita nel panorama nazionale, avente la funzione di raccogliere e gestire gli ordini all’interno della piattaforma telematica e di offrire innovativi servizi di intermediazione agli Operatori dei settore economici interessati.

Per essere iscritti nell’elenco dei Soggetti Abilitati all’Intermediazione (SAI) è necessario possedere determinati requisiti ed appartenere ad una delle seguenti figure giuridiche ( art.20 comma 1 del regolamento generale):
a) Agenti di affari in mediazione (singoli o costituiti in società di persone);
b) Agenti e rappresentanti di commercio (singoli o costituiti in società di persone);
c) Società di Capitali indicanti, nell’oggetto sociale, l’attività di intermediazione telematica;
d) Imprese di Investimento, intermediari finanziari e banche.

Maggiori dettagli e le stesse procedure( modulo) per l’iscrizione nell’apposito elenco dei SAI, tenuto dalla Deputazione Nazionale della Borsa, sono esplicitati sul sito: www.bmti.it
Un apposito seminario di formazione sarà destinato a quanti presenteranno domanda di iscrizione per diventare potenziali SAI ed essere inseriti nell’apposito elenco nazionale.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al referente camerale per la BMTI – tel.0831-521138/526139 .

COMUNICATO STAMPA CCIAA BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page