Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Il posizionamento competitivo della provincia di Brindisi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/05/2004

Il posizionamento competitivo della provincia di Brindisi

Il posizionamento competitivo della provincia di Brindisi sarà analizzato nel corso della seconda “Giornata dell’Economia”. Si tratta di una iniziativa promossa in tutta Italia dall’Unione delle Camere di Commercio e, in questa provincia, dal locale Ente camerale.
L’appuntamento è per lunedì 10 maggio, alle ore 10, nella Sala Verde della Camera di Commercio, in via Bastioni Carlo V. I lavori saranno introdotti dal presidente Salvatore Tomaselli, mentre le relazioni saranno svolte dal segretario generale Eupremio Carrozzo (“Congiuntura economica della provincia di Brindisi”) e dal docente di Economia dell’Università di Bari Ernesto Somma (“Posizionamento competitivo della provincia di Brindisi”).
Dai dati elaborati dal prof. Somma sarà possibile rilevare che la situazione in cui versa il territorio della provincia di Brindisi è preoccupante, ma lascia ampi margini di intervento per realizzare una inversione di tendenza.
Sono previste anche le testimonianze degli imprenditori Bartolo D’Amico (turismo - Grand Hotel “Masseria Santa Lucia”), Assunta De Cillis (agroalimentare – “Cantine Due Palme”), Cosimo Gallone (abbigliamento – “Divi camicerie”) e Maria Leucci (meccanica – “Sacim s.r.l.”). il dibattito sarà coordinato dal giornalista Mimmo Consales.
“Turismo, agroalimentare, abbigliamento e meccanica – sostiene il presidente Tomaselli – rappresentano, accanto alla valorizzazione delle infrastrutture (a partire dal porto e dall’aeroporto), i settori su cui puntare con decisione per realizzare un rilancio economico della provincia di Brindisi.
Anche per questo, abbiamo deciso di coinvolgere alcuni imprenditori che hanno già dimostrato di avere le idee chiare sul futuro delle proprie aziende”. “Il secondo appuntamento annuale della ‘Giornata dell’Economia’ – afferma il prof. Somma – consegna un quadro complessivo dello stato di salute dell’economia pugliese e della provincia di Brindisi fatto di luci (poche) e ombre (tante). La dinamica regionale complessiva mostra evidenti segni di affaticamento che si spera rappresentino il punto minimo del ciclo economico sfavorevole avviatosi negli ultimi tre anni.
La situazione di Brindisi per certi versi è leggermente migliore rispetto alle altre province pugliesi, ma è evidente che sono ancora tanti i settori su cui sarà necessario intervenire”. Sul piano statistico, è possibile anticipare che il settore “chimica, gomma, plastica” rappresenta con il 48,7% il più significativo nella composizione della percentuale sul totale delle esportazioni della provincia di Brindisi, seguito dal settore metalmeccanico (32%) e da quello alimentare (7,9%). Superiore alla media nazionale (fissata al 42,5%) l’esportazione di prodotti specializzati e high tech realizzati nel Brindisino (49,4%). E supera il dato nazionale (100) anche quello del valore aggiunto per addetto (104), per effetto dell’agricoltura (111) e dell’industria (132). Passi in avanti anche nel settore dell’innovazione, con un 200% in più del 2003 rispetto al 1996 in quanto a depositi di marchi.
Fa registrare un decremento, invece, il tasso di crescita delle imprese, con uno - 0,47% della provincia di Brindisi rispetto allo 0,59% della Puglia. Così come decresce il reddito pro-capite del 2002 (85simo posto in Italia) rispetto a quello del 1995 (77simo posto).

COMUNICATO STAMPA C.C.I.A.A. DI BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page