Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Le proposte della Uil per il pronto soccorso del Perrino



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/04/2008

Le proposte della Uil per il pronto soccorso del Perrino

Sono trascorsi quasi 2 anni da quando la UIL di Brindisi ha denunciato la grave insufficienza logistica ed organizzativa del Pronto Soccorso dell'Ospedale Perrino di Brindisi che, già nel 2006, presentava carenze strutturali che impedivano di rispondere adeguatamente alle esigenze dei pazienti in attesa di prima assistenza, visite mediche e traumi urgenti di varia gravità.
Considerato quello che ancora accade tutti i giorni, non si può certo dire che questi problemi sono stati risolti, nonostante le dichiarazioni e gli impegni solenni presi dai responsabili della ASL provinciale.
Purtroppo il tempo passa ma, per un motivo o per altro, si manifesta in tutta la sua drammaticità una situazione che è ormai fuori controllo: affollamento nella struttura, rallentamenti nelle procedure di accettazione, pazienti precariamente sistemati nei corridoi in attesa per ore di assistenza con conseguenti gravi rischi per la loro salute, volenterosi parenti o accompagnatori che intralciano il già difficile lavoro del personale addetto: medici, infermieri ed impiegati costretti anche loro ad arrangiarsi.
Di fronte a questa preoccupante situazione i lavori di ampliamento della struttura in corso da anni non si sono ancora conclusi ed il dott. Guido Scoditti, direttore generale della ASL, riferisce che è stato necessario modificare il progetto per nuove necessità relative all'attività del 118 e del posto fisso di polizia.
Da questo è scaturita l'esigenza di trovare nuovi finanziamenti, oltre ai soldi già spesi, con sicuro allungamento dei tempi previsti per il completamento dei lavori che sono da qualche tempo addirittura sospesi.
La UIL provinciale aveva proposto, 2 anni fa, di decentrare le sedi di Pronto Soccorso e dislocarle in strutture sanitarie pubbliche già attrezzate: a nord di Brindisi, nel comune capoluogo (Ospedale Perrino) ed a sud della provincia.
In questo modo si sarebbero potuti evitare disagi, lunghe attese, sovraffollamenti, carenze di assistenza, oltre che lunghi e pericolosi spostamenti a pazienti affetti da traumi o patologie a diversa gravità di rischio.
Una proposta che, evidentemente, non è stata considerata e, quindi, ancora oggi assistiamo a situazioni di incontrollabile gestione di questo importante centro di prima accoglienza dell'Ospedale Perrino.
La UIL di Brindisi auspica che il contributo e le proposte fatte siano rivalutate e fatte proprie dagli Amministratori sanitari e che si torni, finalmente, a fornire ai cittadini servizi ed assistenza adeguata alle loro necessità, senza essere costretti a mortificare, con fastidi e rischi, la loro salute ed il dramma che vivono.

COMUNICATO STAMPA UIL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page