Brindisi, 12/05/2004
Dimesso operaio albanese ricoverato il 23/2
Sarà dimesso questa sera, alle ore 19.30, Titi Josif, l’ultimo dei sette albanesi ancora ricoverato presso l’ospedale “A. Perrino”, in seguito all’esplosione di una sacca di gas metano all'interno di una miniera di bitume di Selenica, 35 chilometri a sud di Valona, nell'Albania meridionale lo scorso 23 febbraio.
Per l’occasione giungeranno a Brindisi il console generale dell’Albania in Italia Edmond Sevi e il console albanese a Bari, Dritan Hila, così come già accaduto per le dimissioni degli altri minatori, che accompagneranno l’uomo al traghetto che lo riporterà nel suo paese.
Da costoro è giunto un nuovo ringraziamento al direttore generale dell’Ausl BR/1, dott. Bruno Causo, e al direttore sanitario della stessa Ausl, dott. Gianfranco Iannarelli, per l’ottimo lavoro svolto dalla struttura sanitaria brindisina nell’aver assicurato ogni cura e assistenza ai feriti.
Le condizioni dei minatori, al loro arrivo in ospedale con elicotteri dell’Aeronautica Militare del Sar di Brindisi, erano particolarmente gravi, in quanto presentavano ustioni di II e III grado al volto, al tronco e agli arti, estese in percentuali variabili dal 60% al 30%. Di questi, uno in particolare, Myzetin Hoxha, di 49 anni, giunto in fin di vita, era poi deceduto nel reparto di Terapia Intensiva del Centro Grandi Ustionati dell’ospedale “A. Perrino” di Brindisi. L’uomo aveva, infatti, ustioni sul 60% della superficie corporea ed era affetto da broncopatia cronica e asma.
Ad accogliere il console albanese e a salutare il minatore albanese si recheranno in serata in ospedale il direttore generale, Bruno Causo, e il direttore sanitario Gianfranco Iannareli. Causo ha già avuto modo, appresa la notizia delle imminenti dimissioni di Titi Josif, di esprimere le congratulazioni e i ringraziamenti per il lavoro svolto egregiamente dall’equipe medica e dal personale paramedico e dai volontari che si sono prodigati nella assicurare premurose cure.
“E’ stata un’operazione – dichiara Causo - a valenza internazionale che è servita anche a rinsaldare, nel solco già tracciato dalle istituzioni, e particolarmente voluto dal presidente della Regione Puglia, Raffaele Fitto, i legami di collaborazione transfrontaliera in questo comparto della sanità che risulta particolarmente abbisognevole proprio in Albania”.
COMUNICATO STAMPA AUSL BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|