Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, 25 Aprile: il PD ricorda Vincenzo Gigante



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 23/04/2008

25 Aprile: il PD ricorda Vincenzo Gigante

Il Partito Democratico della Città di Brindisi ricorderà il significato politico ed istituzionale del 25 aprile – Anniversario della Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazi-fascista – con la deposizione alle ore 10.00 di una corona sotto la lapide del martire brindisino Vincenzo Gigante.

Il Partito Democratico vuole ricordare come da quella lotta di giovani uomini e giovani donne si crearono le premesse per ricostruzione di un Italia Democratica e Repubblicana fondata su una moderna Costituzione di cui quest’anno si festeggiano i suoi sessant’anni.
Da quella lotta e su quella Costituzione si sono costruiti sessanta anni di crescita sociale ed economica del Paese il quale dalle rovine della guerra è arrivato ad essere la settima potenza economica, la nazione riconosciuta ufficialmente prima nel mondo per un Sistema Sanitario che garantisce assistenza a tutti i cittadini dovunque si trovino e qualunque sia la propria condizione economica e sociale nonchè il Paese in cui il ruolo del Sindacato ed i diritti democratici dei lavoratori sono garantiti dalla legge.

Oggi il nostro Paese è in affanno e fatica ad adeguarsi agli scenari internazionali ed alle esigenze interne in piena evoluzione.
Le nuove direttrici della crescita economica e sociale devono avere un solido fondamento sui valori e sui principi della Costituzione, a partire dalla centralità dell’essere umano e della solidarietà nonché dal rispetto dell’ambiente in cui viviamo ed in cui vivranno i nostri figli. Il nuovo sviluppo non potrà essere se non avrà come protagonisti i giovani che devono costruire un futuro adeguato a quello che vogliono e sanno esprimere.

Oggi, come nel 1945, Anno della Liberazione, e nel 1948, Anno della Costituzione, l’Italia deve ripartire da loro.

Partito Democratico Sezione di Mesagne


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page