Il Partito Democratico della Città di Brindisi ricorderà il significato politico ed istituzionale del 25 aprile – Anniversario della Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazi-fascista – con la deposizione alle ore 10.00 di una corona sotto la lapide del martire brindisino Vincenzo Gigante.
Il Partito Democratico vuole ricordare come da quella lotta di giovani uomini e giovani donne si crearono le premesse per ricostruzione di un Italia Democratica e Repubblicana fondata su una moderna Costituzione di cui quest’anno si festeggiano i suoi sessant’anni.
Da quella lotta e su quella Costituzione si sono costruiti sessanta anni di crescita sociale ed economica del Paese il quale dalle rovine della guerra è arrivato ad essere la settima potenza economica, la nazione riconosciuta ufficialmente prima nel mondo per un Sistema Sanitario che garantisce assistenza a tutti i cittadini dovunque si trovino e qualunque sia la propria condizione economica e sociale nonchè il Paese in cui il ruolo del Sindacato ed i diritti democratici dei lavoratori sono garantiti dalla legge.
Oggi il nostro Paese è in affanno e fatica ad adeguarsi agli scenari internazionali ed alle esigenze interne in piena evoluzione.
Le nuove direttrici della crescita economica e sociale devono avere un solido fondamento sui valori e sui principi della Costituzione, a partire dalla centralità dell’essere umano e della solidarietà nonché dal rispetto dell’ambiente in cui viviamo ed in cui vivranno i nostri figli. Il nuovo sviluppo non potrà essere se non avrà come protagonisti i giovani che devono costruire un futuro adeguato a quello che vogliono e sanno esprimere.
Oggi, come nel 1945, Anno della Liberazione, e nel 1948, Anno della Costituzione, l’Italia deve ripartire da loro.