Bari, 23/04/2008
Edilizia “a prezzo politico”: iol ddl passa in commissione
Più case a prezzi contenuti nei comuni ad alta tensione abitativa: la quinta commissione del Consiglio regionale dice sì al disegno di legge. Presieduta da Pietro Mita, ha approvato a maggioranza, con l’astensione di Marcello Rollo (FI) e Ignazio Zullo (La Puglia prima di tutto), l’iniziativa legislativa della Giunta che detta norme urbanistiche destinate ad incrementare l’offerta residenziale sociale nei comuni.
In un’ampia relazione l’assessore all’urbanistica Angela Barbanente ha spiegato che l’intervento risponde all’esigenza di superare gli ostacoli alla realizzazione di “ogni forma di edilizia abitativa”, a prezzi minori rispetto al mercato del mattone. I problemi sono dati dalle difficoltà di reperire suoli a costi convenienti, mentre i comuni di fatto non riescono a mettere in atto procedure espropriative se non a livelli di mercato.
Anche lo Stato è intervenuto. Due commi della Finanziaria, in attesa della riforma organica, consentono varianti ordinarie e semplificate agli strumenti urbanistici, per la previsione di aree ulteriori. Introducono inoltre misure di compensazione per equilibrare le esigenze abitative e gli standard minimi inderogabili per servizi e verde pubblico.
L’intervento della Regione, ha ricordato l’assessore, “è volto ad orientare tempestivamente i comuni sull’applicazione delle disposizioni statali recenti. Per i comuni ad elevata tensione abitativa (i capoluoghi, quelli con oltre 50mila abitanti e i centri limitrofi) si chiede che le amministrazioni mettano in essere la valutazione dei fabbisogni e delle tipologie, con l’indicazione del modo in cui intendono far fronte”.
Il consigliere Donato Pentassuglia ha sollecitato la discussione sollecita in Consiglio del disegno di legge. “Va portata rapidamente in Aula un’iniziativa tempestiva che ci fa onore e fa onore al lavoro dell’Assessorato. In un settore importante e delicato come quello della casa, va nella direzione delle esigenze dei cittadini ed anche degli amministratori pubblici, impegnati a dare risposte al territorio”.
Pentassuglia ha anche richiesto al presidente Mita di iscrivere all’ordine del giorno della commissione il piano dei trasporti, “per passare al’applicazione concreta dei principi”.
Marcello Rollo (FI) ha spiegato l’astensione con i dubbi che le norme possano trovare effettiva applicazione nelle realtà locali. “Anche se l’impostazione data dall’assessore mi sembra convincente - ha notato – le norme corrono il rischio di restare inosservate. Mi sembra questo il vero problema”. (fel)
COMUNICATO SERVIZIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE
|