Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

San Donaci, Circolo della libertà: "c'è necessità di innovazione"



Ultime Mese Ricerca

San Donaci, 24/04/2008

Circolo della libertà: "c'è necessità di innovazione"

Sgomento, delusione e tanta indignazione tra le componenti del centro-destra a San Donaci.
I risultati elettorali a San Donaci sono stati in controtendenza rispetto all’affermazione elettorale del PdL in tutta Italia.
La contraddizione sandonacese stavolta ha delle ragioni ben precise ed esplicitabili.
In politica, più che in ogni altro settore della vita pubblica, i risultati ottenuti sono direttamente legati alla strategia messa in campo per raggiungere un certo obiettivo.
Delle due l’una: o l’obiettivo scelto è un’ utopia oppure la strategia è indubbiamente sbagliata.
E’ opinione dei Circoli che, fermo restando l’obiettivo di vincere le elezioni (affatto non utopistico), fallimentare è stata proprio la Strategia e cioè la scelta di un piano d'azione usato per impostare e successivamente coordinare le azioni tese a raggiungere uno scopo predeterminato.
I Circoli della Libertà, qui rappresentati, sono stati i pionieri nel lancio dell’iniziativa strategica “Tutti per la Libertà” partita già nel mese di Dicembre dello scorso anno.
In quel periodo, la Presidenza dei Circoli avviava un percorso fatto di incontri, prima bilaterali e poi collegiali con tutte le forze politiche del centro-destra (PSI incluso poi passato al centrosinistra).
L’obiettivo di vincere le elezioni, dal nostro punto di vista, non poteva affatto prescindere dalla ricerca della soluzione migliore per ricreare le condizioni dell’unità di tutto il centro-destra alla luce anche del fatto che l’amministrazione in scadenza, purtroppo, a seguito di alcune scelte di carattere politico aveva estromesso dall’esecutivo, già da parecchio tempo, alcuni componenti di F.I. ed A.N.
Un’amministrazione politicamente “monca” nei confronti della quale qualcuno (Sindaco in primis) avrebbe già dovuto intervenire nel tentativo di un ripristino politico in tempi non sospetti.
In un così tale scenario sembrava a noi indispensabile e prioritario lavorare in questa direzione.
Di incontri ne sono stati proposti diversi: alcuni attesi, altri boicottati.
Non poche sono state, inoltre, le riserve e le limitazioni avanzate sia dagli amministratori uscenti sia da altri esponenti politici partecipanti.
L’epilogo della storia e la risoluzione della inconsistente negoziazione sono arrivati puntuali.
All’insaputa dei Circoli, di Forza Italia e di un gruppo di A.N., venne elaborato, concordato, firmato e successivamente presentato un documento le cui premesse, contenuti e conclusioni portavano a due scelte già fatte: quella del Leader della coalizione (candidato Sindaco) e quella del suo futuro vice-sindaco.
Ovviamente, non vi erano ( e maliziosamente pensiamo non ci siano mai stati sin dall’inizio) assolutamente spazi e condizioni per trattare e ragionare nel merito di una scelta già intenzionalmente confezionata.
Una soluzione pretestuosa e non condivisibile in quanto non teneva assolutamente conto di ciò che noi auspicavamo ossia la ricostruzione “vera” di tutto centro-destra.
La conclusione a cui erano giunti gli amministratori e consiglieri comunali uscenti, costituiva rigorosamente il naturale prosieguo delle scelte politiche fatte in precedenza quindi, una ricetta che non teneva affatto conto della necessità di ripristinare, dibattere, innovare e condividere altri criteri e soluzioni migliorative sia per la vittoria sia per il futuro governo.
L’unica concessione che veniva fatta ai Circoli era quella di inserire in lista un candidato.
Per quanto ci riguarda, tale “agevolazione” non poteva essere accettata in quanto abbiamo sempre dichiarato e perseguito la strada dell’unità e dell’innovazione del sistema politico quindi, non potevamo aggregarci prescindendo da una discussione di merito su scelte, progetti e programmi da realizzarsi.
Abbiamo tuttavia sostenuto questa coalizione dando il nostro contributo elettorale ai candidati del centro-destra anche se consci che la prospettiva della sconfitta era evidentemente chiara visti gli umori e il dissenso palesemente manifestato dalla maggioranza dei cittadini.
Abbiamo perso una grande opportunità ma non la volontà di riprendere esattamente da dove siamo stati costretti a fermarci.
Ai tanti amici, sostenitori e candidati un invito alla riflessione, al confronto, alla cooperazione e alla condivisione di questo nuovo e vero progetto politico quale sarà il Popolo della Libertà.
Prendiamo tutti insieme atto che se responsabilità ci sono state esse altro non sono che l’effetto di un errore strategico evidentemente prevedibile che si è preferito comunque ignorare.
Ora è tempo dell’interazione, dell’integrazione, dell’innovazione, del lavoro di gruppo e della rinascita del centro-destra nel nostro comune.

COMUNICATO STAMPA CIRCOLI DELLA LIBERTA' “AGORA’” - SANDONACI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page