Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Torna il progetto "Laboratorio Europa"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/04/2008

Torna il progetto "Laboratorio Europa"

Su iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Comunitarie guidato dall’assessore Mauro D’Attis, torna anche quest’anno il progetto “Laboratorio Europa” che, per questa edizione, coinvolge cinque Istituti di Istruzione Secondaria di 2° Grado (Scuole superiori), tre Scuole elementari e cinque Istituti di Istruzione Secondaria di 1° Grado (Scuole Medie). Le scuole superiore seguiranno un percorso diversificato rispetto alle scuole elementari e medie.
Queste ultime realizzeranno attività di animazione e di laboratorio presso le loro sedi, coinvolgendo alcune classi. Gli alunni partecipanti consegneranno i lavori svolti sul tema dell’Europa (disegni, poesie, cartelloni, ecc.) entro l’8 maggio prossimo e parteciperanno il 9 maggio alla Festa dell’Europa.
Invece, i ragazzi delle Scuole superiori parteciperanno ad alcuni incontri formativi – informativi sui temi europei.
Quindi, con l’ausilio dei docenti, approfondiranno alcune tematiche da scegliere in un novero di sei temi. Dopo tale approfondimento, gli alunni - suddivisi in commissioni tematiche - presenteranno delle proposte di Risoluzione (atto tipico del Parlamento Europeo).
Intanto, mercoledì 30 aprile, alle ore 9, presso la Sala “Mario Marino Guadalupi” di Palazzo di Città, tutti gli allievi partecipanti al progetto (circa 70) daranno vita ad una sessione locale, nel corso della quale verranno discussi i temi scelti ed approfonditi.
Alla fine l’Assemblea dei “mini-parlamentari” voterà una risoluzione sui temi prescelti e che rappresenterà le indicazioni dei giovani europei di Brindisi su temi di rilevanza comunitaria.
Il 9 maggio, il percorso delle scuole superiori si concluderà nell’ambito della Festa dell’Europa, a Palazzo Guerrieri, con un convegno-seminario finale.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page