Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Controlli sui campi elettromagnetici



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/05/2004

Controlli sui campi elettromagnetici

Sono stati 99.134 in 27 siti pugliesi ed in nessun caso si sono registrati sforamenti dei limiti di legge per le antenne di telefonia mobile, le zone monitorate sono state soprattutto le scuole di Bari, Brindisi e della provincia di Lecce.
Questi i risultati della campagna di informazione e di rilevamento dei campi elettromagnetici promossa dal Ministero delle Comunicazioni in collaborazione con la Fondazione "Ugo Bordoni".
"I controlli effettuati da tecnici - dichiara il ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri - consentono di avere una mappa costantemente aggiornata dell'elettromagnetismo e di provvedere alla messa a norma di quegli impianti che dovessero risultare fuori legge". "Al tempo stesso - continua il ministro - i dati monitorati sono stati preziosi per informare i cittadini e combattere la paura che, come dimostrano i controlli effettuati, si rivela nella maggior parte dei casi infondata". "L'Italia - conclude Gasparri - ha adottato i limiti di emissione piu' bassi d'Europa, con un valore di 6 volts/ metro nelle aree abitate e in quelle densamente frequentate, contro i 60 volts/metro tollerati in Germania. Una scelta restrittiva che dimostra l'attenzione del Governo sulla tutela della salute pubblica"

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page