Brindisi, 04/05/2008
SNIM: Il Rotary propone un metrò del mare in Puglia
Presso la Sala Dentice del Salone Nautico del Salento e del Turismo Sostenibile, il Rotary Club di Brindisi ha presentato un interessante progetto, finalizzato a fornire a tutti i turisti che ogni anno visitano le bellezze della Puglia, un modo semplice e comodo di spostarsi da un luogo all'altro.
E' necessario, infatti, fornire ai visitatori della nostra regione una rete integrata per la mobilità. I luoghi da visitare sono molto distanti l'uno dall'altro, anche decine di chilometri, quindi, per ovviare alla mancanza di una adeguata rete di trasporti, il Rotary Club propone un vero e proprio “metrò del mare”. Grazie alla lunghezza delle nostre coste, sfruttando alcuni porti già presenti ed integrando questo genere di trasporto con quello su gomma, infatti, si può raggiungere rapidamente e con semplicità qualunque punto della regione.
Approdi principali di questo servizio dovrebbero essere, quindi, Monopoli, Savelletri, Villanova, Specchiolla e Brindisi. Il turista, condotto via mare all'approdo desiderato, potrà raggiungere le località dell'entroterra grazie ad un sistema di autobus perfettamente coordinato con il “metrò del mare”.
Molti comuni hanno già manifestato il loro entusiasmo e la loro disponibilità a realizzare tale idea. Tra questi Monopoli, Fasano, Carovigno, Ostuni, Brindisi, Cisternino, Martina Franca, Ceglie Messapica. I terminal d'interscambio, infine, forniranno ai visitatori di passaggio molti altri servizi, compresa la ristorazione e le zone relax.
COMUNICATO STAMPA SNIM
|