Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Da domani: "Il volo delle aquile... in lungo... e in corto..."



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 09/05/2008

Da domani: "Il volo delle aquile... in lungo... e in corto..."

Il TEATRO PUBBLICO PUGLIESE, nell’ambito del progetto “IN.VENT.AR.C.A. – Inter-Venti di Arte e Cultura dall’Albania”, finanziato dal P.I.C. Interreg IIIA Italia-Albania 2000/2006, organizza la rassegna di cinema albanese "Il volo delle aquile... in lungo... e in corto..." in due diversi appuntamenti in altrettante città pugliesi.
A Brindisi (Teatro San Vito, via Sicilia 10) il 10 e 11 maggio a partire dalle ore 17,00 e a Trani il 13 e 14 maggio, presso il Monastero Colonna (Lungomare Cristoforo Colombo).

La Rassegna dal titolo “Il volo delle aquile… in lungo… e in corto…” prevede la proiezione di 13 titoli tra lungometraggi, corti e documentari, tra cui spiccano “Lettere al Vento” di Edmond Budina, “Father and Godfather” di Dimither Anagnosti, “Syri Magic” di Kujtim Cashku, i corti di Robert Budina (Lulebore), Ilir Butka (Tunel).

Alle proiezioni saranno presenti: il direttore della Sezione Cinema del Progetto il regista Mimmo Mongelli, il direttore del Centro di Cinematografia di Tirana Xhevdet Feri, il regista e direttore del Tirana International Film Festival Ilir Butka, i produttori, i registi italiani Simone Salvemini e Beppe Sbrocchi, Petrit Malaj, Rettore dell'accademia delle Arti di Tirana, Artan Peqini, Vice Rettore dell'accademia delle Arti di Tirana, Robert Budina, Regista e Produttore, Edit Llazani, Coordinatrice Organizzativa Del Programma Sezione Cinema per la parte albanese, Genc Permeti, Produttore e eappresentante Albania Film Commission.

Partner del progetto: Comune di Brindisi (lead partner); Teatro Pubblico Pugliese, Le Specchie Srl; Comune di Monopoli; Comune di Barletta; Comune di Trani; Comune di Poggiardo; Comune di Elbasan; Comune di Gramsh; Conservatorio di Musica di Monopoli; Università di Tirana; Associazione Culturale “Accademia Delle Danze” di Brindisi; Accademia delle Danze di Tirana; Universita’ di Lecce – Facolta’ di Lingue e Sams; Centro Cinematografico Nazionale dell’ Albania; Associazione Tjeter Vizion di Elbasan; Maccabeteatro Piccola Soc. Coop; Eufonia – Astragali Teatro di Lecce; Confcooperative Puglia; Università Agricola di Tirana; Pc Company di P. Cialdella; Consorzio Turistico Promosud.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page