Brindisi, 18/05/2004
Cinque nuove ambulanze per il 118
Questa mattina, presso l’ospedale “Perrino” di Brindisi, alla presenza del direttore generale dell’Ausl Br/1, dott. Bruno Causo, del direttore sanitario Ausl, dott. Gianfranco Iannarelli, del direttore del dipartimento di Emergenza Urgenza dell’Ausl, dott. Paolo Panunzio e del direttore della centrale operativa del 118, dott. Massimo Leone, c’è stata la presentazione alla stampa dei nuovi mezzi in dotazione all’azienda. Si tratta di cinque delle sei nuove ambulanze promesse per rafforzare proprio il servizio 118 in provincia di Brindisi. La sesta sarà consegnata il prossimo mese.
Ogni ambulanza è dotata delle seguenti apparecchiature: 1 estintore da 2 Kg., 1 estintore da 4 Kg., 6 torce segnalazione nebbia, 2 maschere antigas, 2 segnalatori portatili, 1 borsa attrezzi, 1 piatto barella traslabile, 1 barella autocaricante meber 914, una barella meber 630, 1 materasso a depressione, set intubazione endotracheale, 1 forbice tipo robin, 1 estrinsecatore spinale, 1 kit sutura, 1 set per trachetomia, collari cervicali di varia misura, steccobende plasmabili, 1 tavola spinale rigida con fermacapo e cinture, 1 bombola da 3 lt., 1 monitor multiparametrico cardiorianimatore, 1 saturamento protatile, 1 pompa ad infusione ed 1 aspiratore portatile.
Sono ambulanze acquistare con fondi dell’Ausl BR/1. In conferenza stampa il direttore generale ha illustrato le ragioni di questa scelta: “Stiamo rafforzando ed ammodernando il parco macchine ben consapevoli che occorre essere preparati ad affrontare al meglio l’arrivo della stagione estiva quando la popolazione provinciale sarà di circa un milione di cittadini per l’afflusso sulle coste di tanti turisti.” E’ per questo, come ha evidenziato Causo, che l’Ausl ha deciso di predisporre per tempo anche l’organizzazione riguardante il servizio di guardia attiva in alcune postazioni individuate sul nostro litorale, da Torre Canne a Lendinuso. Postazioni che disporranno ovviamente anche dell’ambulanza.
A rafforzare il servizio di trasporto tra presidi ospedalieri l’azienda Usl ha già fatto sapere di ricorrere anche alle ambulanze delle associazioni di volontariato mediante l’attivazione del regime di convenzione.
COMUNICATO STAMPA AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Pugia Tv
|