Brindisi, 14/05/2008
Fisica in barca 2008: venerdì "Adriatica" approda in città
Giungerà a Brindisi venerdì 16 maggio p.v. la barca a vela “Adriatica”, ripartita da Trieste, nell’ambito del programma “Fisica in barca”, l’iniziativa di divulgazione scientifica promossa dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) in collaborazione con Velisti per caso e che quest’anno vede anche la partecipazione di Enel e Fincantieri.
A bordo di “Adriatica”, il bellissimo veliero di 22 metri reso famoso dalla trasmissione “Velisti per caso” di Patrizio Roversi e Syusy Blady interamente alimentato da un impianto ad energie rinnovabili progettato dal Centro Ricerche Enel, si terranno esperimenti di fisica e lezioni sull’energia in un percorso a tappe che prevede, dopo Trieste soste a Ancona, Bari, Catania, Napoli e La Spezia.
A queste tappe si aggiungono quelle di Brindisi (16 maggio) e Civitavecchia (29-30 maggio), organizzate da Enel e che vedranno, tra l’altro, la presenza nella tappa pugliese del Premio Nobel per la chimica Paul J.Crutzen, noto per la scoperta del buco dell’ozono e paladino della lotta alla CO2 e il coinvolgimento delle scuole che aderiscono al progetto educational di Enel, Energia in Gioco.
Coinvolti gli alunni del 5° anno degli Istituti Tecnico Industriale “G. Giorgi”, “E. Majorana” ed il Liceo Scientifico “E. Fermi” di Brindisi in incontri che il Premio Nobel Paul J. Crutzen terrà sia presso la Centrale Termoelettrica Enel “Federico II”, sia presso la barca.
Nella tappa conclusiva di La Spezia saranno presenti anche animatori di Fincantieri che illustreranno i principi della fisica applicati alla costruzione di grandi navi.
“Fisica in barca” riprende dopo il grande successo della traversata del 2007 che ha portato “Adriatica” dal Festival della scienza di Genova a Trieste. Sono stati circa 1500 gli studenti delle scuole medie superiori che hanno potuto incontrare i “docenti” dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare durante le tappe della navigazione.
COMUNICATO STAMPA ENEL
|