Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Municipalizzata Energia, Ugl dice no



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/05/2008

Municipalizzata Energia, Ugl dice no

Il percorso avviato dalla Commissione Sviluppo del Comune di Brindisi e dal suo Presidente porte ad una serie di considerazioni.
Si vogliono creare aspettative tra la popolazione con percorsi al quanto discutibili di possibili benefici sul pagamento delle bollette di fornitura energetica.
Il Presidente e la sua Commissione istituita per parlare di sviluppo preferiscono avviare discorsi difficili e quasi impercorribili invece di operare per quello che è il loro mandato:”Sviluppo Possibile del Territorio”.
Si vuole un confronto con Enel ed Edipower, non sulle convenzioni, non sulle possibili risorse che la Società Elettriche possono investire sul Territorio per e lo sviluppo Tecnologico e ammodernamento degli impianti, sulle riduzioni del Carbone e sulla possibilità di alimentare impianti con ciò che può essere alternativo al Carbone stesso, ma si intende liberalizzare le società elettriche da qualsiasi vincolo su questo Territorio, da qualsiasi piano d’investimento e di miglioramento dell’emissioni parlando d’altro, di partite perse in partenza, forse solo ed esclusivamente per costruire con soldi pubblici l’ennesima Società pubblica per una nuova distribuzione di incarichi, che costerà tanto sicuramente proprio ai cittadini che la commissione dice di voler Tutelare.
Questo Territorio ha bisogno di progetti seri, di un’attenta e puntuale costruzione di percorsi di sviluppo, di attirare investitori e risorse, altro che Società a capitale pubblico, altro che riduzione di bollette, prima ai cittadini va assicurato il lavoro, va assicurata dignità e capacità di spesa.

COMUNICATO STAMPA UGL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page