Brindisi, 15/05/2008
Municipalizzata Energia, Ugl dice no
Il percorso avviato dalla Commissione Sviluppo del Comune di Brindisi e dal suo Presidente porte ad una serie di considerazioni.
Si vogliono creare aspettative tra la popolazione con percorsi al quanto discutibili di possibili benefici sul pagamento delle bollette di fornitura energetica.
Il Presidente e la sua Commissione istituita per parlare di sviluppo preferiscono avviare discorsi difficili e quasi impercorribili invece di operare per quello che è il loro mandato:”Sviluppo Possibile del Territorio”.
Si vuole un confronto con Enel ed Edipower, non sulle convenzioni, non sulle possibili risorse che la Società Elettriche possono investire sul Territorio per e lo sviluppo Tecnologico e ammodernamento degli impianti, sulle riduzioni del Carbone e sulla possibilità di alimentare impianti con ciò che può essere alternativo al Carbone stesso, ma si intende liberalizzare le società elettriche da qualsiasi vincolo su questo Territorio, da qualsiasi piano d’investimento e di miglioramento dell’emissioni parlando d’altro, di partite perse in partenza, forse solo ed esclusivamente per costruire con soldi pubblici l’ennesima Società pubblica per una nuova distribuzione di incarichi, che costerà tanto sicuramente proprio ai cittadini che la commissione dice di voler Tutelare.
Questo Territorio ha bisogno di progetti seri, di un’attenta e puntuale costruzione di percorsi di sviluppo, di attirare investitori e risorse, altro che Società a capitale pubblico, altro che riduzione di bollette, prima ai cittadini va assicurato il lavoro, va assicurata dignità e capacità di spesa.
COMUNICATO STAMPA UGL
|