Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Vito dei N.nni, Martedì si presenta l'inventario dei Dentice di Frasso



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 16/05/2008

Martedì si presenta l'inventario dei Dentice di Frasso

Martedì 20 maggio 2008, alle ore 18, nel Castello Dentice di Frasso, si terrà la presentazione del volume pubblicato nella collana “Quaderni della Soprintendenza Archivistica per la Puglia” dal titolo “Storie di famiglie e storie di carte–Inventario dell’archivio dei principi Dentice di Frasso” a cura di Antonella De Lucia.
Ai saluti del padrone di casa, Giuliano Dentice di Frasso, del Sindaco di San Vito dei Normanni, Antonello Trizza, e del Soprintendente Archivistico per la Puglia, Maria Carolina Nardella, seguiranno gli interventi di Luigi Borgia (Accademia internazionale di Araldica), Ferruccio Ferruzzi (Archivio di Stato di Roma) e del giornalista e scrittore Raffaele Nigro. I lavori saranno coordinati da Domenica Porcaro Massafra, dell’Università degli Studi di Bari.
L’archivio Dentice di Frasso, nel 1980, è tornato ad essere custodito nel Castello di San Vito dei Normanni, la residenza, tra le tante di proprietà della Casata, alla quale è strettamente legata la storia della famiglia dalla seconda metà del Settecento fino ai nostri giorni.
Il titolo del volume che si presenta martedì indica con chiarezza al lettore ciò che egli potrà rinvenire nelle carte riordinate e pressoché inedite: testimonianze, cioè, non solo della famiglia che conserva l’archivio ma di tutte quelle che in esse si sono estinte a seguito di intelligenti e fortunate politiche matrimoniali.
Il respiro di questa storia non è solo locale e nazionale, ma anche europeo per i matrimoni che a partire dall’’800 i Dentice contrassero con la nobiltà austro-ungarica.
L’inventario si apre con la sezione delle pergamene, la più antica delle quali risale al 1180. Seguono i fondi delle varie famiglie (Dentice, Massarenghi, Belprato Marchese) tra le quali si rinvengono carteggi con il capitano Consalvo de Cordoba.
Non meno interessanti i fondi giudiziari, amministrativi e contabili. Al termine, in una apposita appendice, sono descritti i fondi della biblioteca storica della famiglia ed il fondo fotografico che permette di ripercorrere la storia della famiglia per immagini.

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa Soprintendenza Archivista per la Puglia - Bari: sa-pug@beniculturali.it
tel. 0805789461 fax 0805789462
Assessorato alla Cultura Città di San Vito dei Normanni:
cultura.sanvito@gmail.com
tel. e fax 0831955212

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN VITO DEI NORMANNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page