Brindisi, 17/05/2008
Festa della Polizia: tutti i premiati
- CONSEGNA MEDAGLIA:
Il prefetto di Brindisi, dottor Mario Tafaro, ha consegnato una medaglia d’oro al merito di servizio alla signora Rosa Petraroli, moglie del sovrintendente capo della polizia di stato Luca Palmisano deceduto in servizio il 29 dicembre 1999.
Il sovrintendente Luca Palmisano decedeva per le gravissime ferite riportate a seguito di un investimento avvenuto
mentre egli si prodigava in una situazione di assoluta emergenza e nell’adempimento del proprio dovere per eliminare una situazione di pericolo.
- CONSEGNA RICOMPENSE:
Il Prefetto Dott. Mario Tafaro ed il Questore Dott. Salvatore Margherito insigniscono il personale della Polizia di Stato che si è particolarmente distinto in Servizio:
ENCOMIO CONCESSO A
Vqa Dr Francesco Barnaba
Sost.Comm Angelo Laera
Vice Sov. Giuseppe Protopapa
Ass. Capo Antonio De Francesco
“ evidenziando elevate capacita’ professionali ed acume investigativo espletavano un’ operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di due individui responsabili di omicidio”
Brindisi 6 Maggio 2007
ENCOMIO CONCESSO A:
Vqa Dssa Sabrina Manzone
Isp.S. Angelo Elia
Isp.C. Roberto Barone
“evidenziando elevate capacita’ professionali e notevole intuito investigativo, concludevano un’indagine di polizia giudiziaria che consentiva di sgominare un’organizzazione criminale finalizzata al riciclaggio di autoveicoli”
Brindisi 5 aprile 2007
ENCOMIO CONCESSO A
Isp.C. Giuseppe Letizia
Ass.C. Mauro Totaro
Ass.C. Silvio Verri
“evidenziando capacita’ professionali ed operative, coordinavano un’indagine di polizia giudiziaria che consentiva di trarre in arresto otto persone responsabili di detenzione di armi da guerra e di spaccio di sostanze stupefacenti”
Brindisi 19 marzo 2007
ENCOMIO CONCESSO A
Isp.C. Antonio D’agostino
Ass.C. Silvestro Pistone
“evidenziando elevata professionalita’ e capacita’ operativa partecipavano ad un’attivita’ investigativa che si concludeva con l’arresto di un cittadino straniero, resosi responsabile di traffico internazionale di sostanze stupefacenti”
Brindisi 8 luglio 2007
ENCOMIO CONCESSO A
Vqa Dr Gianluigi Lenti
“evidenziando intuito e spiccata capacita’ operativa, coordinavano un’attivita’ di indagine che si concludeva con l’esecuzione di due ordini di custodia cautelare a carico di minorenni, resisi responsabili di rapina a mano armanta”
Brindisi 11 maggio 2006
ENCOMIO CONCESSO A
Ass. Damiano Morleo
Ass. Angelo Taveri
“con elevata professionalita’ e impegno, partecipavano ad un’attivita’ investigativa che si concludeva con l’arresto di un individuo per furto e detenzione illegale di arma clandestina, ricettazione e minacce gravi, nonche’ la denuncia in stato di liberta’ di altre tre persone per concorso nelle minacce”
Brindisi 25 aprile 2006
- Sono stati concessi i seguenti attestati di lode:
Al Vqa Dr Francesco Barnaba
All’isp.C. Eugenio Cantanna
All’isp.C Giuseppe Coluccia
All’isp.C Giovanni Di Nunno
Al Sov. Giuseppe Protopapa
Al V.Sov. Cristian Ciliberti
All’ass.C. Lorenzo Andrisano
All’ass.C. Massimiliano Spagnolo
All’ass.C. Francesco Di Sario
All’ass. Salvatore Maggiore
All’ass. Graziano Sconosciuto
All’ass. Antonio Cito
All’ass. Francesco Di Summa
All’ag. Sc. Francesca Fortunato
All’ag. Sc. Gianluigi Cortese
- Sono stati inoltre premiati dal Questore di Brindisi con premi in denaro 51 dipendenti della Polizia di Stato per l’impegno profuso nell’attivita’ di servizio
Nel corso dell’anno si e’ svolto, in collaborazione con l’ufficio scolastico provinciale, il concorso il poliziotto un amico in piu’, giunto alla 8^ edizione, che ha visto la partecipazione di alunni delle scuole dell’infanzia , elementari e medie di questa provincia.
Questa iniziativa, volta ad incrementare il concetto di “polizia di prossimita’ punta a rafforzare il rapporto di fiducia tra la nostra istituzione ed i cittadini, partendo proprio da quelli piu’ giovani.
Al termine del concorso gli studenti partecipanti hanno presentato degli elaborati sul tema della legalita’ e del rispetto dei valori civili divisi in tre sezioni “opere letterarie” ,arti figurative e tecniche multimediali e video.
1^ CATEGORIA “OPERE LETTERARIE”
Per le Scuole Elementari: 3^ B Scuola Giovanni XXIII di Mesagne
Per Le Scuole Medie: L’alunno Stefano Cogliandro della 2^ E- Scuola Media “Kennedy-Mameli” Di Brindisi
2^ CATEGORIA ”ARTI FIGURATIVE”
Per le Scuole dell’infanzia: la Scuola”Carducci” Di San Michele Salentino
Per Le Scuole Elementari: la Classe 5^ F della Scuola Elementare
Per Le Scuole Medie: le Alunne
Bordoni Marta, Laguercia Lara, Zingarelli Anna Paola, Cappelli Federica, Accompagnate Dall’insegnante Fernanda De Pascalis della Classe 2^ E Scuola Media ”Salvemini-Virgilio” di Brindisi
3^ CATEGORIA ”TECNICHE MULTIMEDIALI E VIDEO”
Per Le Scuole Elementari: 1°Circolo Didattico “ Lanza Del Vasto” Di San Vito Dei Normanni
Per Le Scuole Medie: la Scuola Media “Kennedy-Mameli”Di Brindisi
|