Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Londra, Presentata "Buona Puglia". Evento enogastronomico



Ultime Mese Ricerca

Londra, 21/05/2004

Presentata "Buona Puglia". Evento enogastronomico



Una delegazione della Camera di Commercio di Brindisi, guidata dal presidente Salvatore Tomaselli e dal segretario generale Eupremio Carrozzo, ha presentato a Londra, nell’ambito della “Fiera Internazionale del Vino”, l’evento di turismo enogastronomico “Buona Puglia”, che si svolgerà in provincia di Brindisi dal 21 al 26 settembre 2004.
La conferenza stampa, a cui hanno partecipato giornalisti e tour operator inglesi, è stata organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio italiana per il Regno Unito.
“La Puglia guarda con estremo interesse al movimento turistico britannico – ha affermato Tomaselli – grazie anche ai nuovi collegamenti aerei che consentono, a tariffe contenute, di raggiungere Bari e Brindisi direttamente da Londra.
Il nostro obiettivo è quello di far conoscere anche altre bellezze del nostro territorio oltre al mare.
Mi riferisco ad una offerta ricettiva di qualità, all’alta gastronomia, al vino, all’arte, alla cultura ed anche alle nostre bellissime masserie.
Nel corso di ‘Buona Puglia’ gli operatori turistici pugliesi e stranieri avranno la possibilità di far conciliare la domanda e l’offerta”.
“Il mercato inglese mostra sempre maggiore interesse verso l’Italia e, nel caso specifico, nei confronti della Puglia – ha affermato il presidente della Camera di Commercio italiana per il Regno Unito, Leonardo Simonelli – ed è per questo che iniziative come quella assunta dall’Ente camerale di Brindisi assumono particolare rilevanza”.
La delegazione della Camera di Commercio di Brindisi successivamente è stata ricevuta ufficialmente dall’Ambasciatore italiano nel Regno Unito, Giancarlo Aragona.

COS’E’ “BUONA PUGLIA”
La Camera di Commercio di Brindisi, d’intesa con il Ministero delle Politiche Agricole, la Regione Puglia, l’Unione regionale delle Camere di Commercio, la Provincia di Brindisi, le organizzazioni di categoria, le maggiori associazioni del settore e gli altri enti territoriali della provincia di Brindisi, ha promosso dal 21 al 26 settembre 2004 il primo incontro specializzato tra “domanda” italiana ed estera e l’offerta del turismo enogastronomico pugliese.
Si tratta di una iniziativa che coinvolge giornalisti e tour operator italiani e stranieri e operatori turistici pugliesi e che si pone l’obiettivo di valorizzare i tanti “prodotti” turistici della Puglia (cibo, prodotti, alta gastronomia, vino, natura, arte e cultura), parte dei quali non fanno parte dei tradizionali circuiti del turismo nazionale ed internazionale. Il tutto, anche in direzione di una effettiva destagionalizzazione del turismo pugliese.
Discutere delle potenzialità di un settore vitale per l’economia pugliese come quello turistico rappresenta una degli obiettivi di “Buona Puglia” ed è per questo che nel programma sono stati inseriti meeting e convegni tematici per far scoprire “un’altra Puglia”, con appositi spazi destinati alle singole province pugliesi, al cui interno ogni singola realtà avrà la possibilità di esaltare le proprie caratteristiche.
In tal modo, si potrà ottenere una ricaduta positiva su tutta la regione, migliorando soprattutto la conoscenza all’estero e nelle altre regioni italiane delle attività enogastronomiche di tutti i territori, grazie ad una serie di offerte in grado di soddisfare anche la più esigente domanda turistica.
Nel corso delle giornate di “Buona Puglia”, tra l’altro, sarà realizzato un coordinamento delle attività degli operatori enogastronomici locali, in maniera tale da fornire un quadro di insieme dell’offerta di settore a livello regionale.
Sarà possibile, inoltre, organizzare incontri tra singoli operatori e tour operator per la elaborazione di appositi “progetti di mercato”.
Durante le giornate di “Buona Puglia” i partecipanti avranno la possibilità di visitare le più importanti e suggestive strutture ricettive situate tra il Salento e la Valle d’Itria, così come di partecipare a “Laboratori del gusto” con “I grandi prodotti della Puglia” e, in particolare, con una selezione di vini rossi, rosati e bianchi di questa Terra sotto la guida attenta di qualificati Sommeliers. Spazio, tra l’altro, anche ai formaggi freschi ed agli olii pugliesi.
E poi ancora visite a masserie, cantine vinicole, percorsi naturalistici e paesaggistici, itinerari storici e culturali e momenti di spettacolo.
E’ prevista la partecipazione del Ministro delle Politiche Agricole Gianni Alemanno e del presidente della Regione Puglia Raffaele Fitto.

COMUNICATO STAMPA C.C.I.A.A. DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page