Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Studenti ostunesi in visita alla Cittadella della Ricerca



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 24/03/2008

Studenti ostunesi in visita alla Cittadella della Ricerca

Procede il programma di interazione tra Cittadella della Ricerca e scuole del territorio. Il 22 maggio un gruppo di studenti del Liceo Scientifico Ludovico Pepe di Ostuni, nell'ambito delle attività inerenti il progetto PON 2008 C4 (interventi mirati per promuovere l'eccellenza), accompagnati dal tutor prof. Francesco Dell'Atti, ha trascorso una giornata nel comprensorio scientifico-tecnologico, visitando alcune delle aziende che operano in questo contesto.
Dopo il saluto e una breve illustrazione delle attività di Cittadella da parte del direttore dott. Angelo Colucci, gli studenti hanno visitato alcuni laboratori dell'ENEA (nanostrutture e prove di resistenza alle alte temperature), del consorzio OPTEL (componenti per ottiche e radar), CETMA realtà virtuale e progettazione), e CEDAD (datazione reperti e analisi strutturali).Gli allievi di questa missione conoscitiva del Pepe hanno preso così contatto per la prima volta con una realtà di ricerca, opportunità formative ed innovazione di assoluto livello internazionale di cui –in molti casi- non conoscevano neppure l’esistenza. La visita, iniziata nella mattinata, si è protratta anche nel pomeriggio grazie alla possibilità di effettuare la pausa pranzo presso la foresteria del complesso.

La visita degli studenti del Pepe assume un carattere sperimentale, come quella avvenuta nel mese di aprile da parte di due V classi della primaria Madre Teresa di Calcutta di S.Vito dei Normanni –entrambe organizzate dal direttore di Cittadella, dott. Angelo Colucci, d’intesa con il presidente prof. Vitantonio Gioia- a dimostrazione dell’accessibilità di alcune attività di Cittadella anche a bambini nella prima fase della formazione scolastica.
In entrambi i casi i risultati sono stati molto positivi, grazie alla cortese disponibilità e all’interesse di responsabili e operatori delle società e dei consorzi coinvolti, e serviranno ad istituzionalizzare progressivamente questa forma di contatto tra la ricerca scientifica che si svolge nel comprensorio brindisino e le realtà scolastiche della provincia (ma anche di territori vicini). Il compito di organizzare il processo di interazione Cittadella-scuola è stato affidato ad un comitato di cui fanno parte insegnanti di varie realtà, organismo aperto a nuove adesioni, e che punta a rendere stabili alcune forme di rapporti già a partire dall’anno scolastico 2008-2009. Il piano di lavoro è in fase di stesura e valutazione. Fondamentale la concreta collaborazione con il Centro servizi amministrativi di Brindisi e gli enti locali, con i quali ha già stabilito contatti il presidente Gioia.

COMUNICATO STAMPA CITTADELLA DELLA RICERCA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page