Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Venerdì "Pinocchio" al Teatro Impero



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 27/05/2008

Venerdì "Pinocchio" al Teatro Impero

La Scuola Secondaria di primo grado “Pacuvio-Don Bosco” di Brindisi, diretta dalla prof.ssa Rosanna Puglia, da anni impegnata nella formazione teatrale e musicale, grazie alla vincita di un Bando indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione per l’attivazione di progetti P.O.N. finanziati con i Fondi Sociali Europei, ha scelto per quest’anno di puntare ancora più in alto, realizzando un grande Musical.
L’opera, infatti, musicata in originale dal Maestro Vito Amatulli e scritta da Salvatore Vetrugno e Maurizio Ciccolella, che ne cura sapientemente anche la regia, vede coinvolti oltre 90 ragazzi che si esibiscono sul palco del Teatro Impero come attori, musicisti e cantanti.
Un’operazione di alto valore formativo ma anche culturale, perché nella riscrittura del celebre romanzo di Collodi “Pinocchio”, il personaggio che ha affascinato milioni di persone di tutte le generazioni, trova in questo adattamento teatrale nuovi spunti drammaturgici; anzi, la rivisitazione, che si contamina di generi teatrali dalla commedia al melodramma al teatro lirico e di generi musicali inediti ma anche importanti come ad esempio alcune composizioni di Nicola Piovani, pare enucleare una nuova psicologia del burattino più famoso del mondo in cui la beffarda inclinazione al divertimento la fa comunque da padrone. Uno spettacolo di ragazzi ma non solo per ragazzi quello che andrà in scena il 30 maggio alle ore 20.00 al Teatro Impero con ingresso libero.
“La scelta di un teatro vero e proprio -spiega il regista Ciccolella- fortemente voluta dalla Dirigente Scolastica risponde in pieno all’idea e all’impegno che tutti noi abbiamo profuso in questo progetto, anche se il palco del Teatro Impero, da me tanto amato, ha richiesto un notevole ridimensionamento dell’allestimento non solo per il cospicuo numero di interpreti contemporaneamente presenti sulla scena ma anche per la prossemica da me inventata per gli attori. Spero infatti che un giorno anche il Nuovo Teatro Verdi si possa aprire a queste esperienze davvero importanti non solo per noi “protagonisti” ma per tutta la Città.”
L’allestimento dello spettacolo ha beneficiato di professionisti di punta nel campo della formazione artistica ma anche scolastica e per l’occasione diversi soggetti hanno collaborato per la migliore realizzazione del prodotto finale: i costumi sono stati infatti affidati alla Meghy Costumes D’epoque e l’impianto tecnico promette effetti di grande originalità tecnica.
“Un progetto come questo –conclude la dirigente Rosanna Puglia- impegna tutta la comunità scolastica che ha in sé molte risorse umane, costruite con anni di esperienza e progetti, per realizzare nel modo migliore un prodotto artistico; ma impiega anche risorse umane esterne, realizzando così una vera e propria occasione di confronto utile alla crescita di tutti e ad un settore quale è quello artistico-culturale ancora fortemente debole.”


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page