Brindisi, 22/05/2004
Aereo su scuola. Ma è un esercitazione
Ha avuto un tuffo al cuore chi abita nei presso dell’Istituto “G. Giorgi” del rione Casale di Brindisi. Stamani, infatti, alle 9:30, un aereo da turismo è precipitato sulla scuola. Ambulanze, sirene, fumo, urla scene di panico, ma fortunatamente, era solo una simulazione.
“Dedalo2004”, la prima esercitazione di protezione civile tenutasi a Brindisi, ha risposto alle aspettative ed ha fornito le indicazioni che ci si attendeva. Ad organizzarla il comitato provinciale della Croce Rossa di Brindisi; tutte le istituzioni del territorio vi hanno preso parte: Vigili del Fuoco, Ausl e 118, Prefettura e Forze dell’Ordine.
La dinamica prevedeva appunto un incidente aereo: un velivolo ha impattato un’aula. Uno dei piloti è morto sul colpo, l’altro è rimasto gravemente ferito. Anche fra gli studenti molti feriti gravi, preparati a simulare e truccati da una squadra di truccatori esperti della Croce Rossa.
Appena scattato l’allarme la scuola è stata evacuata ,mentre, nel giro di pochi minuti, è arrivata la prima squadra dei Vigili del Fuoco, immediatamente dopo la ambulanze del 118 e della Croce Rossa.
Come prevede il protocollo di emergenza sono stati soccorsi per primi i feriti più gravi, nel frattempo si montavano le tende del centro coordinamento soccorsi e del posto medico avanzato, dove hanno operato medici Asl e soccorritori della Croce Rossa.
Per alcuni pazienti è stato necessario il trasporto in ospedale ed in particolare, dopo pochi minuti, è atterrato sul piazzale un elicottero dei Vigili del Fuoco, che ha tradotto- in due viaggi- due pazienti in pericolo di vita.
A conclusione dell’esercitazione “Dedalo 2004”, soddisfazione unanime è stata espressa dagli organizzatori dal Comitato Provinciale della Croce Rossa di Brindisi, che, con le sue componenti di tutta la provincia (Volontari del Soccorso, Pionvenerdì, Infermiere Volontaria, Sezione Femminile) ha progettato e dato un grosso contributo all’iniziativa. Importante, naturalmente anche l’impegno degli altri partecipanti, Vigili del Fuoco, Ausl, Prefettura e Forze dell’Ordine, coordinati con precisione e professionalità.
"Il mio ringraziamento- ha dichiarato il Commissario Regionale della CRI Angela Capriati- va a tutti i volontari del Comitato di Brindisi e al delegato regionale di Croce Rossa, Pasquale Altomare, che ha presenziato. Questa iniziativa si inserisce nel grande impegno nel settore della protezione civile che a livello regionale la nostra Associazione sta perseguendo. Il bilancio dell’esercitazione è molto positivo, sia dal punto di vista tecnico- operativo, sia da quello organizzativo. Il nostro prossimo appuntamento sarà a Bari per un’esercitazione regionale."
Lo stesso sentimento è stato espresso dal Commissario del Comitato Provinciale CRI di Brindisi, Franca Sergio. "Si è svolto tutto nel migliore dei modi. È stato il giusto coronamento di 6 mesi di lavoro preparatorio. Dopo il Convegno di Protezione Civile e la partecipazione al campo di addestramento nazionale, la nostra Associazione si pone come un punto di riferimento essenziale per il territorio in questo settore. Effettuare questo tipo di simulazioni serve per testare sul campo le nostre capacità: questo l’unico modo per non commettere errori- a volte fatali- nelle situazioni reali. Il nostro personale, oltre a svolgere i servizi ordinari, si aggiorna continuamente per farsi trovare pronto all’occorrenza. Sono riconoscente nei confronti delle istituzioni e dei volontari CRI, in particolare del VdS Giancarlo Cazzato, Delegato Provinciale di Protezione Civile, il quale ha curato tutta l’organizzazione ed il raccordo con gli altri enti."
"Oggi abbiamo dimostrato di poter essere operativi nel giro di pochi minuti- ha dichiarato lo stesso Cazzato- ogni squadra ha svolto puntualmente le mansioni per le quale è specializzata. Questo vale per i volontari CRI, come per gli altri operatori, con cui abbiamo agito in grande sinergia. Per verificare a fondo ogni dettaglio ed eventuali margini di miglioramento, il comitato organizzativo, composto da tutti gli enti partecipanti, si riunirà a breve e esaminerà i filmati e le relazioni dei caposquadra. Possiamo comunque dire che quello che oggi abbiamo visto simulato può tranquillamente ripetersi in caso di vera emergenza, con gli stessi risultati positivi. Stamani siamo riusciti ad intervenire in tempi record- meno di 5 minuti.- perché eravamo preparati, ma in condizioni normali possiamo mobilitarci con lo stesso spiegamento di forze in 10, al massimo 15 minuti."
A conclusione dell'esercitazione i volontari della Croce Rossa, insieme ai Vigili del Fuoco, coordinati dall'ing. Mazzotta, alla rappresentante della Provincia, dott.ssa Attolini, della Prefettura, dott. La Stella, hanno consumato insieme il pranzo presso la sede dell'Associazione. Il pasto è stato offerto dalla ditta Ristor'Art di Brindisi, cui vanno i ringraziamenti dell'Ente.
Comunicato stampa Comitato Provinciale CRI di Brindisi
|