Specchiolla, 30/05/2008
La Guardia Costiera sequestra discarica e lido sul mare
Allo scopo di tutelare il litorale di Brindisi da abusi di carattere demaniale ed ambientale, che in molti casi determinano danni irreversibili alle bellezze paesaggistiche del territorio, la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera Brindisi ha avviato una intensa attività preventiva e repressiva di controllo del territorio, che ha visto impegnati appositi nuclei di polizia specializzati in materia ambientale e demaniale.
Nell’ambito di tale attività di repressione, negli ultimi due giorni, il personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Brindisi, ha operato il sequestro di un lido in corso di allestimento su pubblico demanio marittimo, risultato dai controlli abusivo. I militari della Guardia Costiera, hanno sorpreso in flagranza di reato il proprietario, mentre eseguiva tali lavori, dopo un lungo appostamento. Successivamente, lo stesso è’ stato deferito all’autorità’ giudiziaria, perché’ resosi autore delle VIOLAZIONI IN AMBITO DEL CODICE DELLA NAVIGAZIONE.
Sempre nell’ambito della medesima operazione, si è’ rinvenuta in localita’ Specchiolla, una discarica di inerti, consistenti in numerosi cumuli di materiale proveniente da demolizioni di strutture edili e da movimentazione di terreno. Rinvenuti altresì resti di materiale in eternit e vari blocchi in cemento, ciascuno delle dimensioni di mc 1, nonche’ grossi tubi di condotta in pvc, abbandonati in loco. I militari della Guardia Costiera, hanno immediatamente provveduto al sequestro di tale area, che si estendeva per più di 300 (trecento) metri quadrati sul pubblico demanio marittimo, creando inquinamento ambientale e pericolo per la pubblica incolumità.
Inoltre, è’ stato deferito all’Autorità Giudiziaria , il titolare di concessione demaniale, per aver modificato lo stato dei luoghi e le dimensioni delle opere all’interno del proprio esercizio senza alcuna autorizzazione al posizionamento di opere in aggiunta a quelle già esistenti ed autorizzate dalla Regione Puglia..
L’attivita’ costante di controllo, preventivo e repressivo sul territorio di giurisdizione, compito istituzionale del corpo delle Capitanerie di Porto, oltre a tutelare il rispetto delle leggi in ambito marittimo, e’ volta alla salvaguardia dell’ambiente marino che va preservato da illegali tentativi di depauperamento.
Per ogni segnalazione di illeciti demaniali/ambientali, i cittadini brindisini possono rivolgersi al Nucleo di Polizia Marittima e difesa costiera della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera Brindisi (tel. 0831/521022).
COMUNICATO STAMPA INISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
CAPITANERIA DI PORTO- GUARDIA COSTIERA
|