Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Presentata la "Rosa Brindisi"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/06/2008

Presentata la "Rosa Brindisi"

Stamani, nella sala conferenze di Palazzo Granafei Nervegna, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della “Rosa Brindisi”, una nuova varietà di rosa, un ibrido di Thea (Rosa indica fragrans) che porta il nome del capoluogo salentino.
Come è noto, l’Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini, in occasione del Convegno “Il verde pubblico nelle città costiere – Strategie per lo sviluppo turistico”, svoltosi in città lo scorso 28 aprile, aveva già ufficializzato l’opportunità di dedicare alla Città di Brindisi, in occasione della visita di Sua Santità Papa Benedetto XVI prevista per i prossimi 14 e 15 giugno, una nuova varietà di rosa recante il nome della Città Adriatica, provvedendo alla relativa registrazione a titolo gratuito.
All’incontro odierno hanno preso parte il sindaco Domenico Mennitti, l’assessore all’Ambiente Antonio D’Autilia, il dr. Giovanni Nardelli in rappresentanza dell’Associazione Italiana Direttori e Tecnici dei Pubblici Giardini, il dr. Fulvio Saldini, amministratore unico della “Vivai Saldini di Novate Milanese” (la ditta che ha prodotto la rosa) ed il vicario dell’arcivescovo di Brindisi – Ostuni, Don Giuseppe Satriano.
Nel corso della conferenza, il sindaco Mennitti ha sottolineato come “in una città che vive quotidianamente tanti problemi, quello della rosa rappersneta un ‘pensiero leggiadro, ma non leggero’ che, regalato alla città di Brindisi, sarà a sua volta donato al Santo Padre in occasione della sua visita. Un dono singolare per un evento speciale”.
La presentazione della “Rosa Brindisi” ha rappresentato anche l’occasione per premiare, nella stessa sede di Palazzo Nervegna, le ginnaste della Associazione “La Rosa” di Brindisi che si sono laureate campionesse d’Italia nel corso del recente campionato nazionale di ginnastica. Le atlete sono state premiate dall’assessore allo Sport Teodoro Scarano e dal dr. Giovanni Nardelli, il quale – oltre al classico trofeo - ha donato all’associazione sportiva il primo esemplare di “Rosa Brindisi”.
Di seguito la relazione sulle caratteristiche della “Rosa Brindisi”.

RELAZIONE TECNICA DEL SETTORE AMBIENTE ED EDILIZIA SOSTENIBILE
OGGETTO: Denominazione a titolo gratuito di una nuova varietà di Rosa ibrido di Thea (Rosa indica fragrans) denominata “Brindisi”. Autorizzazione all’uso del nome della Città da parte del costitutore.

L’Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini in occasione del Convegno “Il verde pubblico nelle città costiere – Strategie per lo sviluppo turistico” ha ufficializzato l’opportunità di dedicare la Città Brindisi, in occasione della visita di Sua Santità Papa Benedetto XVI i prossimi 14 e 15 giugno, una nuova varietà di rose recante il nome della Città Adriatica, provvedendo alla relativa registrazione a titolo gratuito Tale circostanza si verifica in virtù delle azioni di promozione e valorizzazione del verde urbano intraprese dalla stessa Associazione organizza in Italia con Aziende operanti nel settore.
In effetti, tra queste la Vivai Saldini di Novate Milanese licenziataria in Italia della Kordes, azienda tedesca tra le più importanti in Europa nella selezione e produzione di nuove varietà di rose, ha reso noto di disporre tra le linee genetiche selezionate in attesa di registrazione un ibrido di Thea (Rosa indica fragrans) che si caratterizza per la fragranza, la grandezza del petalo e il colore bianco e di essere disponibile alla suddetta denominazione.
Tra le piante coltivate, la rosa è una di quelle che per la morfologia fiorale che la caratterizza da origine ad una serie di incroci naturali da cui si ottengono nuove varietà molto spesso apprezzate per i loro caratteri ornamentali;
attraverso l’ibridazione, invece, l’uomo cerca di migliorare geneticamente le piante ornamentali per ottenere nuove cultivar sempre più stimate sia sotto l’aspetto funzionale, sia estetico ornamentale.
Per quanto attiene alla selezione e la costituzione di nuove varietà, il percorso che porta alla registrazione della nuova cultivar è subordinato ad un periodo di tempo entro il quale i caratteri per cui una determinata linea genetica è tenuta in osservazione, si confermano nel tempo come espressione del patrimonio genetico selezionato. Superata questa fase la nuova varietà può essere certificata e registrata con il nome scelto dal costituore.
Ritenuta la significatività dell’iniziativa per l’ occasione dell’evento della visita papale, e che l’immissione sui mercati europei della nuova varietà di rose veicola il nome della città di Brindisi, si propone il presente provvedimento, secondo gli indirizzi dell’Assessore al ramo, finalizzato alla sottoscrizione della liberatoria (allegato A) all’uso del nome da parte dell’Amministrazione Comunale.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page