Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Celebrato il 194° annuale della fondazione dell’arma dei Carabinieri.



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 05/06/2008

Celebrato il 194° annuale della fondazione dell’arma dei Carabinieri.

Oggi, alle ore 10.00 circa, nella caserma Antonio Lorusso, sede del comando provinciale carabinieri di Brindisi, ha avuto luogo la celebrazione del 194° annuale della fondazione dell’arma dei Carabinieri.
Per la cerimonia e’ stato schierato, nel cortile interno della caserma “Lorusso”, un reparto in armi, in rappresentanza di tutte le specialita’ dell’arma attive sul nostro territorio, che ha reso gli onori alle piu’ alte cariche istituzionali della provincia.
Inoltre, sono stati consegnati i seguenti riconoscimenti ai militari, in forza al comando provinciale, particolarmente distintisi in attivita’ di servizio:
- Capitano Romano Luca, comandante della compagnia di Brindisi, encomio semplice del comandante della regione carabinieri puglia “comandante di compagnia capoluogo, appreso che all’interno della sede municipale un uomo in preda a grave alterazione psichica a scopo suicida si era cosparso di benzina minacciando di darsi fuoco, con coraggiosa e detrminata azione riusciva a bloccare l’esagitato prima che portasse a compimento l’insano gesto, evitando piu’ gravi conseguenze”;
- Maresciallo aiutante s.ups De Pascalis Carlo e mar.ca. Mastrogiovanni Sebastiano in servizio presso il nucleo investigativo del reparto operativo di Brindisi, un encomio semplice concesso dal comandante della regione carabinieri puglia “addetti a nucleo investigativo di comando provinciale, operante in territorio particolarmente sensibile sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica, con spiccata professionalita’ e perseverante impegno, fornivano determinante apporto in complessa e prolungata indagine nei confronti di associazione criminale resasi responsabile di detenzione e spaccio di stupefacenti. l’operazione si concludeva con l’arresto di 18 persone su ordinanza di custodia cautelare in carcere”.
- Mar.ca. Guardo Marco, appuntato scelto My Domenico ed appuntato scelto Cinque Francesco Silvio, tutti in servizio all’aliquota operativa e radiomobile della compagnia di Francavilla Fontana, encomio semplice concesso dal comandante della regione carabinieri puglia “addetti al nucleo operativo e radiomobile di compagnia distaccata operante in territorio particolarmente sensibile sotto il profilo della sicurezza pubblica, con spiccata professionalita’ eperseverante impegno fornivano determinante apporto in complessa e prolungata indagine che consentiva di trarre in arresto 20 appartenenti ad associazioni per delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti, alcuni dei quali responsabili anche di omicidio, rapine, detenzione e porto abusivo di armi, ricettazione e furto”;
- Capitano Bellitto Fabio, già comandante della compagnia di castelfranco veneto ed attuale comandante della compagnia di Fasano, compiacimento concesso dal comandante della regione carabinieri veneto “comandante di compagnia distaccata, evidenziando alto senso del dovere, non comune spirito di sacrificio ed elevata capacita’ investigativa, dirigeva, partecipandovi personalmente, a complessa ed articolata indagine che portava, in tempi brevi, al recupero dell’intera refurtiva provento di furti perpetrati ai danni di numerosi esercizi commerciali, nonche’ al fermo per ricettazione di tre pregiudicati, alla cattura di un pericoloso ricercato ed al deferimento in stato di liberta’ di altri otto complici”;
- Capitano Ruello Gianbruno ed al maresciallo aiutante sostituto u.p.s. Martinelli Alfredo, rispettivamente comandante e addetto al nucleo investigativo del reparto operativo di brindisi ed al luogotenente lazzari francesco, comandante della stazione di Torre Santa Susanna, compiacimento da parte del comandante provinciale carabinieri di Brindisi, “con spiccata professionalita’, perseverante impegno e non comune spirito di sacrificio, sviluppavano complesse attivita’ investigative che si concludevano con la disarticolazione di radicato sodalizio criminale di tipo mafioso e l’arresto di ventotto persone per traffico di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti, contrabbando di t.l.e, rapine ed estorsioni, riuscendo anche a pervenire alla cattura, dopo due mesi di intense attivita’ di ricerca, di altre tre persone, tra cui uno dei capi storici del clan, riuscito a sottrarsi all’arresto”;

Inoltre, sono stati premiati tre ragazzi della scuola primaria “Don Milani” di Brindisi, risultati migliori tra gli alunni delle scuole primarie della provincia nella elaborazione di un disegno individuale sul tema dell’educazione alla legalità e dal titolo “un carabiniere per amico”:
- 1° premio a Serafini Marika;
- 2° premio a Piliego Andrea;
- 3° premio a Bucci Alessandra.

Nel corso della cerimonia e’ stata data lettura dell’ordine del giorno del comandante generale dell’arma dei carabinieri, generale di corpo d’armata Gianrancesco Siazzu.

Il comandante provinciale dei carabinieri di Brindisi, Colonnello Eduardo Russo, nel suo intervento, dopo aver salutato e ringraziato tutti i presenti, ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti dai comandi carabinieri della provincia, sia per i 600 arrestati ed i 1500 denunciati all’autorita’ giudiziaria, sia per le 300 proposte per misure di prevenzione inoltrate con conseguente decremento dei delitti piu’ gravi, quali omicidi, estorsioni e rapine, che per l’efficace azione di contrasto sviluppata dai servizi preventivi eseguiti sempre in misura maggiore. il comandante ha concluso auspicando, da un lato, che la societa’nel suo insieme elabori ed applichi adeguate norme di comportamento che recidano alla base gli ancoraggi sociali dei fenomeni criminali e, dall’altro, un clima di leale e sincera collaborazione tra le forze di polizia che devono perseverare nella ricerca di appropriate procedure che esaltino l’efficacia dell’azione, nel rispetto delle peculiari caratteristiche ordinative ed organizzative, riferimenti ormai storici per la stessa popolazione, oltre che per gli appartenenti alle singole istituzioni.

COMUNICATO STAMPA - REGIONE CARABINIERI PUGLIA - COMANDO PROVINCIALE DI BRINDISI REPARTO OPERATIVO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page