Brindisi, 06/06/2008
Sen. Saccomano: "la Sanità in Puglia non funziona"
Il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Maurizio Sacconi ed il Sottosegretario Ferruccio Fazio hanno partecipato ai lavori della Commissione Igiene e Sanità del Senato della Repubblica per illustrare a grandi linee il programma di Governo in questo settore. Il tutto, propedeutico al dibattito che si svilupperà proprio in Commissione giovedì prossimo quando i due rappresentanti del Governo pronunceranno la replica.
"Mi sembra che si torni a parlare di una Sanità che – ha affermato il Senatore Michele Saccomanno, componente della stessa Commissione - attraverso l'intervento dello Stato vuole umanizzare oltre che razionalizzare. Con questo Governo si recupera la voglia di valorizzare e, quindi, è più che giusto un monitoraggio di tipo innanzitutto qualitativo. E' l'unica speranza per recuperare il divario Nord - Sud. Non possono esserci deroghe che consentano spese folli ed inefficienza crescente. Occorre anche la forza dei commissariamenti delle Regioni sprecone ed inaffidabili nei risultati, prevedendo anche la ineleggibilità per manifesta incapacità di governare in un settore primario per il benessere di tutti.
Condividendo questo progetto di severità finalizzato al bene comune, nel dibattito interverrò sulle liste d'attesa constatate come crescenti e che in questa regione non sono diminuite. Non basta la propaganda per coprire i bisogni che divengono sempre più drammatici in attesa di un piano regionale della salute che arriverà, se arriverà, a fine legislatura e, comunque, sotto forma di compromesso delle fibrillazioni politiche della multiforme Giunta Vendola. Chiederò interventi di chiarezza sui soldi sprecati per l'apertura di "repartini politici" mentre incombe la mannaia di ulteriori tasse per una sanità che non soddisfa il personale sanitario ed umilia gli ultimi, travolti dal buio nei percorsi di salute".
COMUNICATO STAMPA SEN. MICHELE SACCOMANNO
|