Brindisi, 06/06/2008
Istituito il Comitato territoriale per il welfare della Gente di mare
Con la Convenzione Internazionale nota come “MLC Febbraio 2006” l’Italia si è impegnata a promuovere l’effettivo miglioramento delle condizioni di lavoro della Gente di mare, con particolare riguardo alla fase dell’”accoglienza” dei marittimi di qualsivoglia nazionalità, razza, colore, sesso, religione, opinioni politiche e origini sociali nei porti italiani.
In tale ottica nella giornata odierna è stato costituito nel porto di Brindisi, presso la Capitaneria di porto, il Comitato territoriale di Brindisi per il welfare della Gente di mare. Al Comitato hanno aderito, in qualità di soci fondatori, il Comune, l’Autorità Portuale, l’Apostolato del mare ed i principali operatori portuali (corporazione piloti, impresa Barretta, gruppo ormeggiatori ed Avvisatore marittimo).
L’attività del Comitato si avvarrà delle risorse strumentali messe a disposizione dai soggetti attuatori del progetto denominato “IT.Net” (tra i quali Provincia, Comune ed Autorità Portuale) avente a base un finanziamento comunitario per l’avvio di attività di accoglienza e di integrazione delle genti migranti.
COMUNICATO STAMPA GUARDIA COSTIERA - CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI
|