Brindisi, 25/05/2004
Giovedi sit-in per le vittime del petrolchimico
Giovedì 27 maggio 2004, a partire dalle ore 18.00, a Brindisi in Piazza Vittoria, è stato organizzato un sit-in: il Comitato Vittime del Petrolchimico torna in Piazza Vittoria per tenere desti nella cittadinanza i temi della salute, dell'inquinamento, delle bonifiche e della giustizia per le vittime del lavoro.
Dopo aver manifestato per vedersi riconoscere il diritto ad essere informate sulle motivazioni con cui la Procura di Brindisi non ha ritenuto che i decessi dei lavoratori del petrolchimico avessero dei colpevoli, oggi con la notifica della richiesta di archiviazione le parti lese potranno finalmente svolgere le loro considerazioni in opposizione a questa decisione.
Il Comitato intende continuare a svolgere azione di sensibilizzazione sullo stretto rapporto tra salute ed inquinamento ambientale dentro e fuori i luoghi di lavoro e per questo terrà con Medicina democratica, ACLI, Forum Ambiente Salute e Sviluppo, Legambiente, Movimento Autonomo di Base - Nuova Cittadinanza
L'iniziativa rientra nelle attività che il Comitato, nato spontaneamente nel marzo scorso, intende attuare per tenere desta l'attenzione della cittadinanza sulle gravi conseguenze per la vita e la salute di lavoratori e cittadini rappresentate da diversi tossici impiegati nelle lavorazioni svolte negli anni all'interno del petrolchimico.
L'appuntamento si propone anche di ricordare alla collettività che venerdì 29 maggio alle ore 9.30 continua presso il Tribunale di Brindisi (giudice monocratico dott.ssa Toscani, pubblico ministero dott. Montinaro) il processo per la morte di due lavoratori per tumori determinati da esposizione ad amianto nel petrolchimico con il controesame di un consulente degli imputati.
Il Comitato è coordinato dai Signori Franco Caiulo di Tuturano (tel 0831501092) e Antonio Fontana di Brindisi (cell.3498094070)
|