Brindisi, 07/06/2008
PD: anche da Brindisi sale il dissenso sulle scelte di Gaglione
Il prof. Damiano Mevoli, Consigliere del Partito Democratico al Consiglio Comunale di Brindisi, ha inviato il seguente comunicato stampa anche nome di:
on.le Gianni Carbonella, Enzo Cappellini (Consigliere Regionale), Daniela Maglie, Mario Zongoli (Consigliere Comunale Brindisi), Francesco Mingolla (Consigliere Provinciale), Raffaele Iaia (Consigliere Comunale Brindisi), Angelo Caforio (Consigliere Provinciale), Anna maria Petraroli, Fracesco Zaccaria (Fasano), Gianni Cafarella, Gigi Biasi
Di seguito il testo integrale del documento
Riteniamo che la scelta degli uomini e delle donne da impegnare nell’esecutivo provinciale per dare forza e slancio al P. D. in terra di Brindisi, sebbene di burocratica competenza del segretario eletto, dovrebbe, comunque, rappresentare uno dei momenti più alti di discussione, approfondimento e confronto all’interno del Partito e corrispondere, perciò, a trasparenti criteri di condivisione e di partecipazione e non a scelte settoriali, che, nell’individuare ed esaltare giustamente i meriti di alcuni, per converso, delimitano impropriamente anche il vasto campo di tutti quelli ritenuti incolpevolmente “immeritevoli”. E’ questo il rischio che spesso si corre a voler agire, a tutti i costi, in piena autonomia, finendo, invece, a volte con l’agire in perfetta solitudine, mancando, così, di interpretare nel suo più profondo significato il ruolo a cui siamo stati chiamati.
Siamo, altresì, convinti che la strada migliore da intraprendere non sia quella di trovare soluzioni a tutti i costi, magari spinti da un moto di impazienza o da urgenze e convinzioni di natura personale, che, non a caso, continuerebbero a suscitare ovvie perplessità e sacrosante proteste.
Vi è, infatti, un’unica strada da percorrere ed è quella lastricata dalla capacità di trovare punti alti di mediazione politica (escludendo ovviamente il tanto vituperato manuale Cencelli). E’ su questa qualità che deve fondare il suo personale carisma chi vuole porsi alla guida di un Partito, avendo come unica ambizione quella di arrivare a convincere la maggioranza degli elettori della bontà della proposta politica e come unico fine il servizio da rendere a un’intera comunità.
In questa prospettiva, perciò, siamo in perfetta sintonia con il dott. Michele Errico, Presidente dell’Amministrazione Provinciale, quando invita tutti coloro che hanno a cuore del sorti del Partito Democratico (dai parlamentari, all’ ultimo dei simpatizzanti), a lavorare in costante sintonia per unire e non per dividere. Ed è con questo spirito che, in qualità di Presidente del Partito, gli chiediamo di farsi promotore della convocazione del Partito a livello provinciale, perché vi sia finalmente un’occasione di incontro, in cui dibattere i tanti e gravi temi in agenda, che non riguardano solo i modi e i tempi dell'organizzazione partitica (incarichi da assegnare, “caselle da riempire” , organigrammi da completare), ma attengono, soprattutto, ai tanti e gravi problemi del nostro territorio, al confronto delle idee, alla elaborazione di progetti e di programmi socialmente credibili e condivisi.
COMUNICATO STAMPA DAMIANO MEVOLI
|