Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Cobas Ecotecnica: "preoccupati per l'immediato futuro"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/06/2008

Cobas Ecotecnica: "preoccupati per l'immediato futuro"

I lavoratori iscritti al Sindacato Cobas che operano all’interno della Ecotecnica, azienda che per conto della Aspica realizza nel Comune di Brindisi la raccolta differenziata, sono fortemente preoccupati del loro immediato futuro.
Girano in modo sempre più insistente notizie di un possibile abbandono da parte della Ecotecnica del subappalto affidatogli dall’Aspica a causa dei mancati pagamenti da parte della stessa per una cifra che si aggira sugli 800.000 Euro.
Significa che la Aspica non ha versato un solo Euro nelle casse della Ecotecnica.
E’ pur vero che a noi interessa comunque il pagamento degli stipendi in modo regolare, ma non possiamo chiudere gli occhi su questi avvenimenti.
Tra l’altro era già previsto in questi giorni un incontro con la Ecotecnica per chiedere un miglioramento normativo e salariale, con richieste che aspettano da anni di essere esaudite.
A Lecce inoltre ci riferiscono OO.SS del luogo la Ecotecnica, sempre in società con la Aspica, è organizzata in modo diverso in quanto riceve direttamente il canone dal Comune.
Tutto questo significa che la Aspica non ha mantenuto gli impegni presi e continua ad utilizzare i soldi presi a Brindisi probabilmente in altri posti.
Ci cominciano a venire di nuovo dubbi anche sul versamento dei contributi e sulle trattenute dei prestiti sugli stipendi, che per mesi e mesi l’Aspica ha trattenuto illegalmente.
Ricordiamo che furono proprio questi problemi a far scaturire le proteste dei lavoratori dell’Aspica e che si cominciarono a vedere cumuli di rifiuti sparsi per tutta la città.
Dove sono andati a finire gli impegni sulla sicurezza sul lavoro, la igienicità degli ambienti di lavoro?
Se a tutto questo aggiungiamo le proteste di migliaia di cittadini brindisini sostenute a causa del cattivo funzionamento della raccolta e della pulizia della città possiamo tranquillamente affermare che la attuale gestione di un servizio così delicato è da considerare ampiamente fallimentare.
Nei prossimi giorni il Cobas del Lavoro Privato chiederà un incontro al Sindaco di Brindisi, Domenico Mennitti , e all’Assessore al ramo, Antonio D’Autilia, per riferire di questa situazione e conseguentemente prevenire qualsiasi tipo di problema. Ma chiederemo anche di penalizzare fortemente chi continua ad usare la nostra Città , come nel caso dell’Aspica , per i propri interessi.

COMUNICATO STAMPA COBAS LAVORO PRIVATO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page