Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Cetma, Seminario "L’agro-alimentare nella Terra dei Messapi: nuovi fabbisogni formativi"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 11/06/2008

Cetma, Seminario "L’agro-alimentare nella Terra dei Messapi: nuovi fabbisogni formativi"

“L’agro-alimentare nella Terra dei Messapi: nuovi fabbisogni formativi” è il titolo del seminario organizzato dal Consorzio CETMA insieme ad EURIS srl che si terrà il prossimo 12 giugno a partire dalle ore 9.30 presso la Sala Convegni del Bastione San Giacomo di Brindisi, nell’ambito di un progetto finanziato dal POR 2000 2006 mis.3,14 che vede coinvolti inoltre il Consorzio volontario dei Comuni ‘Terra dei Messapi’ e la Confindustria Brindisi.

Il focus dell’incontro sarà quello di individuare temi e percorsi formativi fra produzione agricola, industria e innovazione tecnologica che vedrà protagonisti fra i relatori, Giovanni Brigante, Presidente della Camera di Commercio di Brindisi, Concetta Somma, Assessore alle politiche attive del lavoro della Provincia di Brindisi, Pierangelo Pagliara, Assessore del Comune di Mesagne, Alessandra Dell’Anna, in rappresentanza di Confindustria Brindisi e Michele Lastilla per il Consorzio Cetma.
L’iniziativa segna l’apertura di una fase di studio su nuove figure professionali, in particolare femminili, in grado di gestire le trasformazioni e le innovazioni di processo e di prodotto introdotte nel settore agroalimentare per rispondere alle sfide della internazionalizzazione dei mercati e dalla tutela e valorizzazione della tipicità dei prodotti .

Si tratta infatti di individuare e promuovere azioni di accompagnamento per la partecipazione femminile al mercato del lavoro nell’ambito sia dei “mestieri antichi” che di quelli più legati allo sviluppo del settore agro industriale. L’obiettivo che si intende raggiungere, a partire dall’ analisi delle criticità e del fabbisogno locale di politiche a favore del lavoro delle donne, sia rispetto agli Enti locali che al sistema imprenditoriale, è quello di costruire una rete a sostegno dell’inserimento lavorativo e dei percorsi di carriera, per contribuire alla circolazione di nuovi modelli culturali che tengano conto dell’evoluzione dei ruoli all’interno del mercato del lavoro e della società.



COMUNICATO STAMPA CETMA
Cetma.it


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page