Fasano, 11/06/2008
Comune: approvato Bilancio di previsione 2008
Il Bilancio di previsione 2008, approvato dalla giunta comunale di Fasano (Brindisi) e che è inserito (per l’esame e l’approvazione) all’ordine del giorno del Consiglio comunale di venerdì 13 in prima convocazione e lunedì 16 in seconda, è di 38 milioni di euro.
«E’ stato un lavoro complesso – afferma Giuseppe Zaccaria, assessore al ramo – tenuto conto delle ristrettezze finanziarie proprie del Comune, delle prescrizioni stabilite dalla Finanziaria di quest’anno e della riduzione pari a 200mila euro del trasferimento statale al nostro Ente locale. In questa situazione, oggettivamente difficile – puntualizza Zaccaria – abbiamo fatto i salti mortali per evitare che le previsioni contabili potessero incidere negativamente sulle tasche dei cittadini. Ma non solo. Quest’anno, per la prima volta, abbiamo voluto coinvolgere le associazioni di categoria per fare un Bilancio partecipato che, lo annuncio già da ora, vogliamo trasformare, dal prossimo anno, in un Bilancio cosiddetto sociale, ossia davvero predisposto con il coinvolgimento attivo e concreto dei cittadini». Così, rimangono invariate le tariffe a domanda individuale: mensa scolastica nelle scuole per l’infanzia a 34 euro mensili per il primo figlio, 27 euro mensili per il secondo, 24 euro per il terzo; trasporto scolastico a 18,10 euro mensili per il primo figlio, 13 euro per il secondo e 10.30 euro per l’eventuale terzo figlio. Grattini per la sosta delle auto a 60 centesimi per ogni ora e 35 centesimi per ogni mezz’ora di parcheggio usufruito.
«L’Ici su seconde abitazioni è invariata al 7 per mille e così quella al 5,5 per mille per i locali commerciali, laboratori, depositi, opifici, alberghi, cinema e teatri – specifica l’assessore Zaccaria – ed anche la Tosap (tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche) e l’Imposta comunale sulla pubblicità e i diritti sulle pubbliche affissioni rimangono invariate. Abbiamo razionalizzato le spese, da un lato eliminando i contributi a pioggia per associazioni e manifestazioni varie e, dall’altro – puntualizza Zaccaria - riducendo le spese per il personale ma, anche, migliorando il settore dei costi di gestione. Alieneremo beni comunali, per avere a disposizione una liquidità che abbiamo quantificato in sei milioni di euro che utilizzeremo per la realizzazione di infrastrutture utili al territorio e di nuove opere pubbliche. Un altro punto importante di questo Bilancio – afferma Zaccaria – è la previsione di maggiori entrate rivenienti sia dalla lotta all’evasione tributaria, sia dalla partecipazione dei cittadini alle spese per i servizi cimiteriali, così come accade in altri comuni, vedasi, tra tutti, i nostri confinanti Monopoli ed Ostuni. Attiveremo, peraltro, maggiori controlli per quel che riguarda la materia dei rifiuti, su ambo le direzioni, ossia sull’attività della stessa raccolta dei rifiuti solidi urbani operata dalla “Monteco”, e sul conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini, puntando sulla raccolta differenziata. Insomma – conclude l’assessore Zaccaria – abbiamo predisposto un Bilancio che rispetterà anche il Patto di stabilità interno per il 2008, in prospettiva di poter investire e ricevere maggiori risorse per il prossimo anno».
COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI FASANO
|