Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, SD: assemblea provinciale in vista di Chianciano



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/06/2008

SD: assemblea provinciale in vista di Chianciano

In vista della prima Assemblea Nazionale di Sinistra Democratica, che si terrà a Chianciano dal 27 al 29 giugno prossimi, è stata indetta per il prossimo martedì 17 giugno alle ore 16,30 l’Assemblea Provinciale di Sinistra Democratica, presso il Salone Mario Marino Guadalupi del Comune di Brindisi.

Saranno discusse la piattaforma politica e lo statuto del movimento, sarà eletto il nuovo gruppo dirigente provinciale, oggi coordinato da Gianna Caroli e Pablo Zito, nonché i 5 delegati all’Assemblea Nazionale.

Sinistra Democratica per il Socialismo Europeo è un movimento politico che si richiama alla tradizione ideale della sinistra, nato un anno fa con la ragion d’essere di avviare un ampio processo unitario per la costruzione di una grande forza politica di sinistra. Per questo non è partito ennesimo, e insiste a maggior ragione nell’attuale fase politica ad esercitare una convinta funzione unitaria tra le forze che vedono la tutela dei lavoratori, dell’ambiente, dello stato sociale, della laicità e dei diritti civili, della pace, al centro della propria azione politica, senza mediazioni con le aspettative del potere economico o del mondo confessionale o con le istanze del moderatismo.

Si deve riavviare dal basso il processo di creazione di una sinistra moderna, dove modernità non è certamente il superamento dei valori della Costituzione Italiana o delle conquiste dello stato sociale o dello Statuto dei Lavoratori o delle norme ambientali e sulla partecipazione delle comunità alle scelte di sviluppo. Ma piuttosto superamento del mito della crescita a tutti i costi, sostenibilità, qualità del lavoro e della vita, cambiamento sociale, solidarietà, autonomia dal potere economico, scambio e valorizzazione delle tante culture che attraversano la Sinistra.

In un Paese rappresentato da un Parlamento mai così conservatore e clericale come l’attuale, in cui una parte importante della società è rimasta priva di rappresentanza, bisogna lavorare a una Sinistra popolare, innovativa e portatrice di cultura di governo. Per una Costituente di Sinistra che non sia somma di apparati politici ma luogo di passione e generosità e cantiere di innovazione politica, amministrativa e culturale.

IL COORDINAMENTO PROVINCIALE DI SINISTRA DEMOCRATICA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page