Retinopera: si conclude il percorso formativo sulle orme di Don Tonino Bello
Da sei anni a questa parte l’Associazione “Retinopera Salento” conclude il suo percorso formativo ad Alessano sulle orme di Don Tonino Bello.
Un occasione per approfondire il magistero sociale di Don Tonino Bello, per pregare per la pace nel mondo e per riflettere sul significato delle beatitudini oggi, chiedendo aiuto ad un esperto contemporaneo di beatitudini: Don Tonino Bello.
L’edizione di quest’anno assume un carattere speciale essenzialmente per due motivi: l’avvio del processo di beatificazione di Don Tonino e la conclusione della Scuola Biennale di Formazione Sciale e Politica “Don Tonino Bello” promossa dall’Associazione “Retinopera Salento” in collaborazione con la Commissione Diocesana per i problemi sociali e del lavoro.
Durante l’incontro di Alessano sarà illustrata la 4^ edizione della manifestazione “Pace … nel nome di Don Tonino Bello” che si svolgerà a San Pancrazio Salentino il 2 gennaio 2009, con la partecipazione di artisti, scrittori e testimoni.
Interverranno: Don Gigi Ciardo (Parroco di Alessano); Giancarlo Piccinni (Presidente Fondazione “Don Tonino Bello”); Marcello e Trifone Bello (Fratelli di Don Tonino).
Durante la Celebrazione Eucaristica e la sosta nel Cimitero di Alessano, la Corale della Chiesa Madre di San Pancrazio Salentino diretta dal maestro Pancrazio Scazzi, eseguirà alcuni canti in memoria dell’indimenticabile Vescovo della pace e dei poveri.
DOMENICA 22/06/2008
Partenza da San Pancrazio Salentino - ore 7.00 – Piazza Umberto I
(Alessano ore 9.00 - S. Maria di Leuca ore 15.00 - San Pancrazio Salentino ore 19.00)